Connettiti con noi

News

“The Charity Night” fondi per la nuova palestra in una scuola di Casamicciola

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una seconda serata di solidarietà da Napoli nei confronti di Casamicciola, il Comune sull’isola di Ischia che si sta ricostruendo dopo la frana avvenuta tra il 25 e 26 novembre 2022, che dal monte Epomeo portò la distruzione alla zona dell’isola.
A Napoli una cena organizzata da Valentina De Nunzio e Ester Chianelli con l’associazione “The Charity Night” ha raccolto infatti 24.000 euro che verranno dati al Comune di Casamicciola, che potrà così costruire una palestra nella scuola pubblica De Gasperi, donando a chi cresce sull’isola un nuovo spazio per fare sport di mattina e nei pomeriggi di tutto l’anno.
“Quest’anno siamo tornate in campo – spiega Valentina De Nunzio – per aiutare la ristrutturazione della palestra alla scuola De Gasperi. Per farlo abbiamo organizzato questo evento benefico al Teatro Posillipo dove hanno partecipato i tanti napoletani che amano Casamicciola e hanno voluto dare un contributo per aiutare i bambini dell’isola. Ho chiesto a Napoli di aiutarmi a realizzare questo progetto come già avvenuto l’anno scorso. Il nostro è quindi un evento continuo per non dimenticare cosa è accaduto e senza pensare che dopo una frana le cose poi si risolvano del tutto in un anno, ma serve un lavoro di vicinanza che duri nel tempo”.
Imprenditori, docenti universitari, professionisti hanno aderito alla cena dando il loro forte contributo, come spiega Ester Chianelli: “cerchiamo di abbracciare – spiega – un progetto ideato quest’anno perché i bambini di Casamicciola possano guardare con ottimismo il loro futuro. Lavoriamo quest’anno ma pensiamo già al prossimo progetto per l’anno prossimo, restiamo aperti a chi vuole farci proposte sul nuovo progetto. Ci lavoreremo già dal mese prossimo io e Valentina, ragionando su cosa fare per i giovani e il futuro dell’isola di Ischia, sapendo che Napoli ha un cuore grande ed è pronta a fare gesti importanti”.
Alla cena al teatro Posillipo ha partecipato anche Giosi Ferrandino, sindaco di Casamicciola che sottolinea il “rapporto strettissimo – ha spiegato – tra Ischia e Napoli che esiste da sempre. Sappiamo quanto l’isola sia amata dai napoletani e lo dimostrano facendo passi per l’isola, per migliorare il livello sociale, culturale e il turismo, perché i napoletani sono per noi anche una sfida per migliorare. Ora viene fuori anche il cuore da Napoli con la grande solidarietà su Casamicciola.
E’ già il secondo anno di queste serate che dimostrano di essere molto vicini moralmente e in un concreto aiuto: lo scorso anno ci fu l’aiuto alla catena alimentare in primo soccorso, con cospicui contributi per chi aveva perso tutto. Ora nella ricostruzione si lavora anche sulle scuole dove i bambini non possono ancora esercitare attività motoria. Da stasera si dà la possibilità ai ragazzi nel prossimo futuro di fare attività fisica, sarà un bel segnale per tutti gli ischitani e i Casamicciolesi, e io porto qui il loro ringraziamento”.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Da Palermo a Dakar in moto per costruire un dispensario medico in Senegal

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

Gravetti 6 mesi fa

L’ITALIA E IL SUD DEL MONDO SI INCONTRANO IN UN PROGETTO DEDICATO ALL’ADOLESCENZA

medolla 8 mesi fa

“Putesse essere allero”, una jam session nel ricordo di Pino e nel segno della solidarietà

Dall'autore

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 12 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto