Connettiti con noi

News

Startup e digitalizzazione,la sfida di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato inaugurato oggi, presso la sede Terna di Napoli alla presenza del Ministro dell’innovazione Paola Pisano, del Consigliere Delegato all’Informatizzazione e all’Agenda Digitale della Città Metropolitana di Napoli Rosario Ragosta e dell’Amministratore Delegato Luigi Ferraris l’Innovation Hub, il primo del Sud e il secondo in Italia.
Attraverso l’interazione e lo scambio con realtà esterne come Università, centri di ricerca, startup e imprese, l’Innovation Hub diventerà un laboratorio dove creare, sviluppare e testare concretamente nuove idee. L’integrazione di competenze nuove e sinergiche sarà quindi il cardine di questa esperienza che è partita dalla sede dell’area operativa di Torino ad aprile, apre oggi le porte a Napoli e proseguirà presto in altre città italiane. Nello specifico, l’Innovation Hub di Napoli, sarà focalizzato sul Digital to People ovvero sulla trasformazione digitale dei processi aziendali e l’innovazione degli strumenti nell’area delle Risorse Umane e dell’Organizzazione. Sono 6 le prime Sturtup selezionate che svilupperanno progetti di Digital Safety e di Digital Human Resources: dai processi per efficientare la manutenzione degli asset, alla realizzazione di app che ricostruiscono virtualmente operazioni sul campo da utilizzare per formare il personale, alla realizzazione di una piattaforma di raccolta delle necessità formative per progettare percorsi di training personalizzato e di coaching digitale. Il progetto fa parte del percorso di innovazione e digitalizzazione a livello nazionale per il quale Terna investirà circa 700 milioni di euro nei prossimi 5 anni. L’obiettivo, in uno scenario energetico sempre più complesso, è quello di sviluppare prototipi di idee innovative focalizzate sui nuovi trend tecnologici rilevanti per l’Azienda grazie alla creazione di gruppi di lavoro composti da soggetti differenti per provenienza e competenze. I progetti che verranno avviati favoriranno la diffusione della cultura dell’innovazione, la creazione di future professionalità di eccellenza e lo sviluppo di soluzioni industriali che possano avere implementazione su più larga scala.
L’inaugurazione dell’Innovation Hub è stata anche l’occasione per Terna per lanciare un nuovo concorso che ha l’obiettivo di coinvolgere professionisti locali nella progettazione di stazioni
elettriche integrate nel territorio. Si parte proprio dalla Campania dove a Capri Terna ha già realizzato una stazione unica nel suo genere, progettata in armonia con l’ambiente nel quale si inserisce.Faremo leva su tutto cio’ che di positivo si sta facendo-ha detto Paola Pisano, ministro per l’Innovazione, rispondendo a una domanda sulle iniziative per le start up-.Lo faremo – ha affermato – per far emergere regioni e citta’ come Napoli che, ad oggi, stanno diventando punto di eccellenza per le altre regioni e citta’”. “Non so dire se ci saranno incentivi oppure no – ha concluso – ma sicuramente il ministero investira’ in attivita’ del genere”.

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 17 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 22 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto