Connettiti con noi

News

Sicurezza sul lavoro e obblighi per le ODV: CSV Napoli e Inail lanciano il progetto VOLONTARIATO SICURO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Sicurezza nel mondo del lavoro, ma non solo, anche il volontariato deve attenersi a standard e regole ben precise. Con questi presupposti il CSV Napoli, Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e dell’Area Metropolitana, insieme all’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, Direzione Regionale Campania, ha dato vita al progetto VOLONTARIATO SICURO, iniziativa nata con lo scopo di offrire al mondo variegato e in costante crescita del volontariato l’opportunità di informarsi ed educarsi sulla tutela dei propri appartenenti. Il progetto mira dunque a sostenere crescita e consapevolezza delle ODV in materia di sicurezza sul lavoro, soprattutto per quelle che lavorano negli ambiti della sanità, dell’assistenza, della protezione civile e della tutela dell’ambiente. Oggi le associazioni chiedono continuo aggiornamento e approfondimento delle tematiche legate alla sicurezza dei propri volontari, per questo motivo il progetto della durata di 12 mesi, sarà strutturato in più fasi che andranno a rispondere alle richieste pervenute dal volontariato napoletano. La prima azione prende il via oggi con la somministrazione di un breve questionario online che ha lo scopo di individuare i bisogni dei volontari in materia di sicurezza sul lavoro affinché questi siano in grado di assolvere agli adempimenti richiesti dalla normativa vigente. Quest’indagine, insieme ad un successivo focus group, sarà utile per orientare gli interventi da costruire per coprire eventuali carenze e disseminare le buone prassi già attivate sul tema sicurezza e obblighi per le ODV. Il questionario sarà disponibile sul sito csvnapoli.it fino al prossimo 30 aprile. La seconda fase del progetto prevede invece la realizzazione di seminari informativi con il coinvolgimento di volontari e associazioni e la divulgazione attraverso la rivista edita dal CSV Napoli “Comunicare il Sociale” di approfondimenti di carattere tecnico e la diffusione e promozione a mezzo stampa delle attività previste dal progetto. Infine, saranno realizzati laboratori nell’Area Metropolitana di Napoli con simulazioni ed esercitazioni sulla sicurezza e la tutela dei lavoratori con il coinvolgimento dei principali attori coinvolti dal tema sicurezza.

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

CSV Napoli, l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio direttivo

medolla 9 mesi fa

Costruire gentilezza per favorire la coesione sociale

medolla 1 anno fa

Cooperazione e condizione umana nell’epoca dell’intelligenza artificiale, il convegno a Napoli

medolla 1 anno fa

Volontariato e socialità, ecco come si combatte la “guallarite” secondo Daniele Ciniglio VIDEO

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto