Connettiti con noi

News

Sessualità femminile: a Napoli un corso per la diagnosi e la terapia del dolore genitale e sessuale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“La forza del piacere” nella sessualità è riuscire ad annullare e superare il dolore. Come? Ricevendo una giusta diagnosi. È questo il tema del corso base di sessuologia clinica per la diagnosi e la terapia del dolore sessuale femminile, realizzato in collaborazione con l’Unità operativa complessa di ginecologia ostetricia del AORN Cardarelli e con il patrocinio della Regione Campania e che si è svolto oggi, 17 ottobre, a Palazzo San Teodoro, a Napoli. Il corso ha riscosso un grande successo in termini di partecipazione di medici ginecologi, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, ostetrici registrando sold out già settimane fa.

La giornata di lavori ha offerto ai medici e agli specialisti del settore tutti gli strumenti per formulare un’esatta diagnosi al cospetto del dolore genitale e sessuale. Un lavoro che può risultare ostico quando non si conoscono le varie forme che può assumere questo dolore nei sintomi organici e nelle implicazioni psicologiche.

“Ho voluto chiamare questo corso La forza del piacere perché rappresenta la forza intima di venir fuori dal dolore sessuale, quella forma di dolore che ci affligge quando siamo pazienti oncologiche, quando soffriamo di vulvodinia, quando non possiamo avere rapporti sessuali e quindi abbiamo una forma di vaginismo” ha commentato la dottoressa Raffaella De Simone, ginecologa e sessuologa e responsabile scientifico del corso. “La forza del piacere è una rivoluzione – ha proseguito – è la forza dell’emancipazione delle donne, che spesso non ricevono delle diagnosi giuste e le pazienti si trovano a fare dei giri infiniti pensando invece di avere dei problemi soltanto psicologici. Oggi parlare di piacere nella sessualità è ancora un tabù e non dovrebbe esserlo”.

Ma è possibile risolvere questo tipo di problemi? De Simone, nel corso del suo intervento, ha spiegato che “si possono fare tante cose, tante terapie come la terapia psicomansionale, terapie con strumentazioni e tecnologie che ci supportano in questo. Una soluzione al dolore c’è sempre, perché ci sono protocolli terapeutici, farmacologici, sostanze naturali, ci sono tecnologie di supporto che ci aiutano a superare qualsiasi forma di dolore e quindi tutti i medici devono innanzitutto sapersi orientare bene in una diagnosi e quindi dare poi un orientamento terapeutico nell’applicazione di una tecnologia o di una forma di comportamento o ancora di una assunzione quotidiana di abitudini che ci aiutano a risolvere questo tipo di piccola disfunzione”.

Proprio per questo motivo il corso, presieduto dal professor Claudio Santangelo, è nato con l’intento di trasmettere le conoscenze di base per poter riconoscere e quindi distinguere il dolore nell’ambito delle diverse disfunzioni sessuali e dare un orientamento terapeutico in un’ottica di approccio integrato tra le varie competenze e specializzazioni. La formazione ha previsto un’ampia sessione pratica con analisi di casi clinici, slide, video e percorsi di cura interattivi.

“La forza delle donne” è stata rappresentata anche attraverso la locandina da un’opera della grande artista napoletana Roxy in the Box, che ha concesso l’utilizzo di una sua creazione raffigurante Wonder Woman.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

medolla 1 anno fa

Centri Antiviolenza operativi sempre, anche ad agosto

medolla 1 anno fa

Violenza di genere: chirurgia ricostruttiva a supporto delle vittime

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto