Connettiti con noi

News

Riparte il servizio navetta per il Parco Sommerso di Gaiola

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Ripartirà il prossimo weekend, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, il servizio di collegamento supergreen promosso dall’area marina protetta napoletana, con il contributo del MASE –Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, già sperimentato lo scorso agosto.
Il servizio navetta totalmente gratuito per cittadini e turisti, gestito dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, sarà attivo dal 15 giugno ogni sabato e domenica nei mesi di giugno, luglio e agosto con priorità per anziani e famiglie con bambini piccoli.
“GaiolEtta” è un veicolo dinamico a 8 posti, a trazione elettrica, adatto per percorrere agevolmente la tortuosa Discesa Gaiola. L’anno scorso il Parco Sommerso di Gaiola si era dotato di questo servizio aderendo al progetto “Clima” del Ministero dell’Ambiente, nato per incentivare la riconversione energetica partendo dai Parchi e dalle Aree protette.
“Continuiamo a puntare alla fruibilità della Gaiola dopo aver registrato l’apprezzamento del servizio da parte di anziani e famiglie, che hanno potuto andare al mare e apprezzare la bellezza del Parco grazie a un servizio di trasporto dedicato – sottolinea l’Assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato -. Siamo sicuri che questa navetta, a zero impatto ecologico, favorirà sempre di più la riscoperta di una splendida area della nostra città consentendo a tanti cittadini e turisti di trascorrere delle belle giornate al mare a Napoli. Come Assessorato al Turismo, puntiamo alla valorizzazione delle nostre spiagge e servizi e infrastrutture adeguati fanno la differenza”.
“Siamo felici di poter rimettere in strada la nostra GaiolEtta, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune con l’Assessora Teresa Armato – afferma Maurizio Simeone, Direttore AMP Parco Sommerso di Gaiola – Una collaborazione e una sinergia preziosa, che permetteranno di assicurare il servizio a tanti cittadini e visitatori anche questa estate”.
Ecco il calendario delle partenze, previste dalle ore 8:30 alle ore 18:30, con più corse all’interno delle seguenti fasce orarie: 8:30 – 10:30; 12:30 – 14:30; 17:00 – 18:30. La navetta partirà dallo stazionamento bus ANM di Capo Posillipo.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 11 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto