Connettiti con noi

News

Quaderni Limited Edition per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella rete dei punti vendita Coop aderenti all’iniziativa su tutto il territorio italiano è disponibile una Limited Edition di quaderni realizzati da Pigna per Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer).

Ciò che rende particolare e preziosa questa “capsule collection” è la copertina. Protagonisti, infatti, sono dei disegni realizzati da Anna, una signora che, colpita dalla malattia di Alzheimer, per 18 anni ha riempito centinaia di quaderni con un’infinità di scritte e di coloratissimi disegni.

Dopo la morte della signora Anna, a 93 anni, i disegni sono stati raccolti dai suoi famigliari e donati proprio ad Airalzh Onlus, che ha avuto l’opportunità di catalogarli, studiarli e, infine, grazie alla collaborazione con Pigna, pubblicarli.

 “Tutti siamo cresciuti, studiando e scrivendo, sui quaderni Pigna – dichiara la Prof.ssa Alessandra Mocali, Presidente di Airalzh Onlus Siamo molto orgogliosi di aver stretto questa collaborazione, ma ciò che ci fa ancora più piacere è l’impegno di un’azienda storica per una causa importante e sensibile come il sostegno per la Ricerca contro l’Alzheimer, una malattia ‘silenziosa’ che, a causa dell’invecchiamento della popolazione, andrà a colpire sempre più persone”.

A fronte di questa iniziativa, che rientra nella Campagna “Non Ti Scordar di Te”, Coop ha deciso di sostenere Airalzh Onlus con una donazione di 5.000 Euro, mentre Pigna donerà alla medesima Associazione 0,32 Euro centesimi per ogni copia venduta a Coop.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto