Connettiti con noi

News

Progetto Oliver, corsi di formazione gratuiti a Pozzuoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Progetto OLIVER – Obiettivo Legalità, Istruzione e Valorizzazione dell’Educazione e della Resilienza, l’agenzia Gesfor promuove corsi di formazione professionali gratuiti per addetti all’allestimento e rifornimento degli scaffali e operatori di sala e bar. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 giugno 2024.

Disponibili anche corsi di IeFP : Acconciatore ed estetista, con la data di scadenza per la presentazione delle domande fissata al 7 settembre 2024.

I corsi si svolgeranno a Pozzuoli, presso la sede di Gesfor in Via Cesare Augusto 25.
Tutte le informazioni sui requisiti per la partecipazione posso essere chiesti inviando una mail a info@gesforsrl.it o telefonando al numero 0815264711
Il progetto OLIVER si svolge nell’hinterland napoletano e ha come obiettivo quello di sostenere e agevolare i minori a rischio emarginazione e abbandono scolastico
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 3 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto