Connettiti con noi

News

Prodotti bio e a km 0. La promozione del territorio parte dal lago d’Averno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Prodotti naturali della terra, coltivati come si faceva tanto tempo fa. Sulle sponde del lago d’Averno, sorge “Il giardino dei Templari” un’azienda agricola biologica di circa 6mila metri quadri. Vincenzo Florentino, con la sua famiglia e pochi collaboratori, spinto dal profondo amore per una terra dalle origini vulcaniche e dal desiderio di condivisione, cura e coltiva con dedizione questa immensa area. Eventi a tema, feste, pranzi in cui si consumano i prodotti della terra,  ma soprattutto escursioni di scolaresche animano quotidianamente il Giardino dei templari.

Vengono, infatti realizzate attività educative di tipo attivo, dedicate specialmente a bambini e ragazzi. La raccolta della frutta e della verdura o delle uova nel pollaio, la visita alle stalle per dare da mangiare agli animali sono solo alcune delle attività funzionali ad incrementare il rapporto tra i piccoli e gli animali, a rispettare la natura. Il sogno di Florentino è di poter far vivere, specialmente alle nuove generazioni, un periodo presso l’orto comunitario e trasmettere l’importanza del ritorno alla terra e dell’utilizzo di metodi naturali per salvaguardare l’ambiente, garantendo a tutti una migliore qualità di vita. La sensibilizzazione sul tema della tutela dell’ ambiente e sull’importanza di adottare comportamenti etici e sostenibili; la possibilità di trasmettere l’essenza del mondo rurale e la conoscenza delle materie prime di qualità sono gli ambiziosi obiettivi di questo imprenditore d’ altri tempi.

di Maria Rosaria Ciotola

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 24 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto