Connettiti con noi

News

Pride Month, JustWatch svela le tendenze dello streaming di contenuti LGBTQ+ in Italia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle celebrazioni del Pride Month in tutta Italia, JustWatch, la più grande guida di streaming al mondo, ha pubblicato la sua analisi annuale dedicata alle piattaforme con la migliore offerta di film e serie TV a tematica LGBTQ+ nel nostro Paese.
Il report di quest’anno mette in evidenza quali servizi streaming propongono la selezione più ampia di contenuti queer e svela i titoli LGBTQ+ più visti dagli spettatori italiani nell’ultimo anno.Basandosi su un database di oltre 650 film e serie con protagonisti e narrazioni LGBTQ+ attualmente disponibili in streaming in Italia, l’analisi celebra il meglio del cinema e della serialità queer e aiuta il pubblico a scoprire dove guardarlo.
Quali piattaforme di streaming guidano l’offerta di contenuti LGBTQ+?
In Italia, Rakuten TV è in testa, offrendo il catalogo più ampio di contenuti LGBTQ+ con una
copertura che sfiora un quarto del totale, precisamente del 24,6%. Seguono poco distanti
Netflix con il 21,7%, Prime Video al 18%, TimVision con il 13,8% e Dekkoo, piattaforma
specializzata esclusivamente in titoli LGBTQ+, al 10,6%. Chiudono la classifica Disney+ con
il 6,2% e WOW Presents Plus al 5,7%.
JustWatch ha analizzato le interazioni degli utenti per determinare quali titoli hanno catturatomaggiormente l’attenzione del pubblico nell’ultimo anno; attualmente il film LGBTQ+ più popolare in Italia è Anatomia di una caduta, mentre tra le serie spicca Only Murders in the Building.
Metodologia- Questo rapporto si basa sulla disponibilità in streaming e sui dati di interazione degli utenti raccolti da JustWatch tra il 1° giugno 2024 e il 1° giugno 2025. La copertura delle piattaforme è misurata dalla percentuale di titoli LGBTQ+ disponibili in streaming in Italia (650 titoli tra film e serie) rispetto a una selezione curata di oltre 6.800 film e serie classificati come “LGBTQ+” nel database di JustWatch. Le metriche di popolarità riflettono le interazioni degli utenti — come click, ricerche, salvataggi nella watchlist e reindirizzamenti verso i servizi di streaming — normalizzate su base giornaliera con aggiornamento continuo.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 anni fa

Antimafia, diritti delle donne e Lgbtq+: l’appello che parte da Napoli

Gravetti 11 anni fa

Onda Pride, l’orgoglio gay in piazza a Napoli

Gravetti 13 anni fa

Napoli Pride, appello a de Magistris e Cuomo: «Insieme contro le discriminazioni»

Dall'autore

medolla 19 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 19 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 19 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto