Connettiti con noi

News

Pietra Montecorvino e Franco Grillini.  Il Vesuvio Pride sceglie la sua madrina  e il suo “madrino”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vesuvio Pride annuncia la sua madrina e il suo “madrino” per l’evento del prossimo 20 settembre: l’artista Pietra Montecorvino e lo storico attivista Franco Grillini. Il corteo, che attraverserà le strade di Castellammare di Stabia, culminerà in villa comunale, dove si terranno gli interventi istituzionali e, a seguire, quelli artistici diretti da Susy Mennella, che ha fortemente voluto Pietra Montecorvino come madrina.

 

Pietra Montecorvino: la voce di una terra accogliente e orgogliosa

Pietra Montecorvino e la sua musica, un mix di ritmi mediterranei, sonorità gitane e melodie partenopee, non si limita a celebrare la tradizione, ma la rinnova, facendone un simbolo di libertà e contaminazione culturale. La sua voce libera incarna da sempre lo spirito ribelle e al tempo stesso accogliente della nostra terra, un’artista che non ha mai avuto paura di essere sé stessa, come nel canto orgoglioso di essere “d’o Sud”.

Sarò con orgoglio la madrina del Pride di Castellammare di Stabia, dichiara Pietra Montecorvino, perché si tratta di libertà e di essere sé stessi. La libertà è alla base di tutto: della musica, della politica e della vita. Io vogljo essere chella che songo. Simmo tutt’ eguali e basta! Vi aspetto e ve lo dirò con la ‘dolcezza tosta’ della mia voce. Vi amo tutti, indifferentemente”.

Franco Grillini: pioniere dei diritti civili e paladino della laicità

Franco Grillini è figura iconica del movimento LGBTQ+ in Italia. Storico attivista e instancabile paladino dei diritti civili, la sua azione ha segnato tappe fondamentali nella lotta per l’uguaglianza. Co-fondatore di Arcigay, ha guidato l’associazione dal 1987 al 1998, trasformandola in un soggetto politico di primo piano. Il suo impegno è stato cruciale per portare la questione dei diritti delle persone LGBTQ+ al centro del dibattito pubblico, combattendo pregiudizi e stigmatizzazione. Ha promosso la visibilità e l’orgoglio omosessuale, gettando le basi per le future conquiste. L’impegno politico di Grillini è sempre stato intrinsecamente legato a una fervente difesa della laicità dello Stato, combattendo contro le ingerenze religiose nella politica italiana e sostenendo che le leggi debbano basarsi sui principi di uguaglianza e autodeterminazione.

Primo piano

Gravetti 4 ore fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 2 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 3 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto