Connettiti con noi

News

Persona scomparsa, l’associazione Penelope chiede aiuto per ritrovare Francesco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si hanno più notizie, dal giorno 28 novembre, del 24enne Francesco Oddo, scomparso da  Mirabella Eclano (AV). Secondo i dati forniti dai familiari del giovane all’Associazione Penelope, il ragazzo non è più rintracciabile dal 28 novembre e al momento della scomparsa indossava jeans di colore blu, camicia bianca, giacca in similpelle di colore nero con stampa rossa sulla schiena, scarpe nere, orecchino all’orecchio destro con medaglietta raffigurante la Madonna.

Francesco è alto circa un 1.85, corporatura magra, occhi marroni, capelli castano chiaro lunghi e mossi. Il giovane potrebbe essere in stato confusionale. Ha un cellulare con sé, ma risulta essere spento.

Per segnalazioni o avvistamenti è possibile contattare l’associazione Penelope al seguente numero: 339.6514799 o contattare il 112.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 13 anni fa

“Scomparsi”: in Italia sono oltre 25mila

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto