Connettiti con noi

News

Pace, il Nobel va alla campagna per l’abolizione delle armi nucleari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Il nobel per la pace 2017 va all’Ican, per la sua “campagna per l’abolizione delle armi nucleari”. Lo ha annunciato ad Oslo il Comitato per il Nobel.
Il Comitato per il Nobel, nella sua motivazione, ha spiegato che la campagna dell’Ican “nell’ultimo anno”, ha impresso “nuovo vigore agli sforzi per raggiungere un mondo senza armi nucleari”. Certo, il Comitato “è conscio del fatto che il divieto non eliminerà ogni arma nucleare, ma gli stati che hanno armi nucleari sanno che i loro alleati sostengono l’abolizione”.
Questo premio, ha sottolinerato il Comitato norvegese, “è una richiesta verso questi stati ad iniziare una serie di trattative in modo da ottenere una eliminazione graduale e moderata delle armi nucleari nel mondo. Cinque di questi stati che hanno armi nucleari, Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Francia e Cina si sono già impegnati in questo obiettivo”.
(DIRE)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 minuti fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto