Connettiti con noi

News

Ottaviano, progetto “Schiena dritta” FOTO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
NAPOLI – La III commissione servizi sanitari e sociali del Comune di Ottaviano ha promosso il progetto “Schiena Sicura. La schiena va a scuola – prime regole per rispettarla”. Una guida sulla corretta postura e sugli accorgimenti da adottare per avere una schiena sana sta arrivando nelle mani di tutti i ragazzini delle scuole elementari e medie della città. A distribuirla sono i membri della commissione, composta dai consiglieri Elena Picariello, Francesca Ambrosio e Felice Picariello, accompagnati dal sindaco Luca Capasso.
Il progetto promosso dal Comune di Ottaviano gode del patrocinio dall’Asl Napoli 3 Sud.


“Sono soddisfatto, perché vedo realizzare un’idea semplice ma efficace. Proposi in commissione la realizzazione di questo progetto ed immediatamente trovai la collaborazione delle colleghe Elena Picariello e Francesca Ambrosio. Ci siamo messi a lavoro ed abbiamo prodotto uno strumento guida per la salute dei bambini della nostra città: l’opuscolo prevede una sessione dedicata ai ragazzi ed una per i genitori”, spiega il consigliere comunale Felice Picariello
“Mettiamo la salute dei nostri ragazzi al primo posto. Queste ed altre iniziative servono a fare crescere in tutti i giovani la consapevolezza che bisogna rispettare se stessi e salvaguardare sempre la propria salute, ma rappresentano anche uno strumento utile per i genitori”, aggiunge il sindaco Luca Capasso

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

medolla 7 mesi fa

A scuola con prof e medici per parlare di dismorfismo e prevenire il disagio tra i più giovani

medolla 8 mesi fa

FISH: “LA SCUOLA ITALIANA NON PUÒ ESSERE UN AMMORTIZZATORE SOCIALE”

medolla 10 mesi fa

Call di Save the Children: “siamo alla ricerca di volontari da destinare a progetti per l’infanzia”

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 13 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 17 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto