Connettiti con noi

News

OLTRE 100 BAMBINI E RAGAZZI DA CASE-FAMIGLIA A GARDALAND PRIMA DEL RIENTRO A SCUOLA GRAZIE A OTB FOUNDATION

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro giornate piene di sorrisi, entusiasmo e scoperta: si è svolta nelle scorse settimane a Gardaland, luogo simbolo di incontro e divertimento per famiglie e ragazzi di ogni età, l’iniziativa promossa da OTB Foundation e supportata da Merlin’s Magic Wand, che ha permesso a oltre 100 bambini e ragazzi provenienti da case-famiglia venete e lombarde di vivere un’esperienza di gioco, libertà e condivisione all’interno del Parco.

Merlin’s Magic Wand è la fondazione benefica creata da Merlin Entertainments per offrire a bambini svantaggiati, gravemente malati o in difficoltà momenti di gioia e spensieratezza attraverso esperienze indimenticabili. Nello specifico, l’iniziativa realizzata insieme a OTB Foundation rientra nel programma “Magical Days Out”, che regala a bambini e ragazzi una giornata unica di divertimento e avventura a Gardaland. Solo nel 2025, oltre 2.000 persone – tra bambini e accompagnatori – hanno potuto vivere questa straordinaria opportunità.

Un progetto che va oltre il semplice divertimento: in un’estate segnata ancora da profonde disuguaglianze sociali e educative, offrire a bambini e ragazzi l’opportunità di una giornata in un luogo di svago assume un valore sociale e culturale concreto, significa affermare il diritto universale al gioco, sancito anche dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

Secondo i dati l’ISTAT, pubblicati lo scorso luglio, nel 2024 oltre due milioni di minori under 16 (26,7%) vivevano in famiglie a rischio di esclusione sociale, con una quota significativa – l’11,7% – in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale. A queste fragilità si aggiungono i minori che crescono fuori dal contesto familiare: al 31 dicembre 2023 erano 42.002 i minorenni accolti in affidamento o comunità, inclusi i minori stranieri non accompagnati; 33.310 al netto di questi ultimi.

Ogni sorriso di un bambino è un ricordo che illumina il cuore. A Gardaland, abbiamo creato momenti di felicità che rimarranno per sempre, perché ogni bambino merita momenti di gioco e spensieratezza. La nostra Fondazione da sempre si impegna per creare opportunità e garantire che i diritti fondamentali di tutte le persone, specie dei più piccoli, vengano rispettati. È anche attraverso queste giornate che si costruisce una società più attenta, accogliente e responsabile”, commenta Arianna Alessi Vicepresidente di OTB Foundation.

Accogliere iniziative come questa rappresenta per Gardaland una naturale espressione della propria vocazione inclusiva. Il Parco è infatti da sempre un luogo pensato per le famiglie, per l’incontro tra generazioni e per creare ricordi positivi che restano nel tempo.

Siamo felici di poter contribuire anche quest’anno a questa iniziativa che mette al centro le persone, e in particolare i più piccoli. Gardaland collabora da tempo con OTB Foundation e sarà sempre disponibile a sostenere chi lavora per garantire esperienze di valore a chi ne ha più bisogno. Crediamo profondamente nel potere educativo e sociale del gioco”, ha dichiarato Alessandra Zanoni, Direttore Operativo Gardaland Resort.

Le giornate, rese possibili anche grazie al supporto degli educatori delle strutture coinvolte, si inseriscono in un percorso più ampio di welfare generativo, dove il mondo dell’impresa e quello del terzo settore collaborano per dare forma a un impatto condiviso, duraturo e tangibile.

Giornate come queste sono semplicemente straordinarie per i bambini perché permettono loro di staccare la spina, e vivere momenti di pura spensieratezza. Esperienze così lasciano un’impronta profonda nel loro percorso di crescita: aiutano a scoprire parti di sé ancora sconosciute, ad affrontare paure e provare emozioni che, per molte ragioni, nel contesto dal quale provengono, non avevano mai potuto sperimentare. Alcuni arrivano con timidezze, difficoltà verso attrazioni che li intimoriscono, e vederli superare questi ostacoli è un’emozione indescrivibile. Proporre loro diverse attività, soprattutto durante l’estate, diventa un’occasione per crescere, sperimentare, divertirsi e condividere momenti preziosi con i loro coetanei ed è per questo che cerchiamo di proporne spesso”, racconta Jennifer Perocco Educatrice del Villaggio SOS di Vicenza.

 

 

Primo piano

Gravetti 4 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 5 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Salta al contenuto