Connettiti con noi

News

Oasi WWF degli Astroni: nuovi percorsi costruiti con gli alberi caduti per ammirare il “Sentiero delle bolle”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

È un fenomeno che va avanti da qualche anno: nell’Oasi WWF degli Astroni il Lago Grande diventa sempre più grande.
Per effetto dell’innalzamento della falda acquifera infatti, il livello del lago è talmente aumentato da sommergere parte del cosiddetto “stradone di caccia”, rendendo impossibile il passaggio. Così gli attivisti stanno realizzando un percorso di avventura riutilizzando i tronchi dei vecchi alberi caduti nella Riserva. Il Lago Grande, inoltre, “ospita da sempre un’attività idrotermale che si manifesta con la risalita di bolle di CO2 dal fondo dello specchio d’acqua – spiegano fa WWF – grazie alle attività di ripristino dei sentieri, finalmente sarà possibile assistere di persona a questo fenomeno percorrendo il nuovo “Sentiero delle bolle”. Sarà inoltre possibile visitare anche tanti altri spazi in corso di recupero agli Astroni, come la Vaccheria Borbonica, luogo utilizzato come casino di caccia dai Re di Napoli: l’area antistante il suo ingresso ospitava un’ampia radura destinata al pascolo dei cavalli dei sovrani. Oggi, oltre al fabbricato, gli attivisti sono impegnati nel recupero di questo spazio, che ospiterà un’area di sosta con tavoli e panche a disposizione dei visitatori della Riserva. È in corso, dunque, un grande lavoro di recupero al Parco degli Astroni, in vista della bella stagione; è in corso, infatti, anche il restauro della strada carrabile, con il ripristino dei vecchi tunnel che facevano da scolo alle acque meteoriche prevenendo le frane. Tali opere di ingegneria idraulica facevano in modo che l’acqua piovana venisse raccolta nella gaveta, da qui defluiva in una sorta di inghiottitoio e poi sotto la strada fino a disperdersi lungo il versante interno.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 18 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto