Connettiti con noi

News

Nuovi progetti solidali per il Santobono, il carcere di Aversa e la nuova stagione formativa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

  Si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Pompei la conferenza stampa di presentazione dei nuovi progetti solidali a sostegno della Fondazione Santobono Pausilipon, della Casa di Reclusione di Aversa e delle attività della Vincenzo Iannucci Academy, punto di riferimento nazionale per la formazione nell’arte bianca di pizzaioli e pasticcieri. 

All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, che ha elogiato il lavoro e l’impegno di Vincenzo Iannucci nel promuovere una formazione di qualità e valori di solidarietà, e l’On. Mario Casillo, Consigliere della Regione Campania, che ha sottolineato l’importanza del legame tra istituzioni e realtà formative del territorio.

Durante la conferenza sono stati presentati due importanti progetti solidali che testimoniano la missione sociale dell’Accademia:

  • “Le Mani che Donano”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Santobono Pausilipon, dedicato ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici. I pizzaioli dell’Accademia terranno incontri e laboratori per insegnare ai piccoli pazienti come preparare la pizza, regalando momenti di gioia e condivisione.
  • Progetto con la Casa di Reclusione di Aversa, che prevede corsi di formazione per detenuti finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro, offrendo una seconda possibilità attraverso la conoscenza e la professionalità nell’arte bianca.

All’evento hanno partecipato la dott.ssa Flavia Matrisciano, Direttrice della Fondazione Santobono Pausilipon e il dott. Angelo Russo funzionario pedagogico della Casa Circondariale di Aversa.

Nel corso dell’incontro è stata inoltre annunciata l’apertura ufficiale dei nuovi corsi dell’Accademia, rivolti a pizzaioli e professionisti del settore, con l’obiettivo di ampliare le competenze e diffondere una cultura dell’eccellenza accessibile e inclusiva. 

Vincenzo Iannucci, partner ufficiale di Molini Pivetti, fondatore e guida dell’Academy ha dichiarato:

“Credo profondamente che la formazione debba essere non solo un percorso professionale, ma anche umano. Con questi progetti vogliamo dimostrare che la pizza e l’arte bianca possono unire, donare e offrire nuove opportunità a chi ne ha più bisogno.”

Alla conferenza erano presenti anche numerosi associati e docenti dell’Accademia, nomi di spicco del panorama nazionale dell’arte bianca, che hanno rinnovato il loro impegno a sostenere una formazione sempre più etica, solidale e aperta a tutti.

Agenda

Gravetti 1 ora fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto