Connettiti con noi

News

Migranti – volontari assistono anziani e bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA – Per qualche tempo sono stati accolti all’interno del Cara di Mineo o in uno dei diversi centri d’accoglienza del catanese della rete Sprar, poi hanno deciso di diventare loro stessi volontari, garantendo assistenza e aiuto alle fasce deboli. Settanta immigrati e richiedenti asilo si dedicano alcuni giorni a settimana ad anziani soli di due istituti, bambini e senza dimora. L’iniziativa, riportata da Redattore sociale, è portata avanti dalla comunità Sant’Egidio di Catania che conta anche sul servizio svolto da altri 200 volontari italiani, in gran parte giovani, impegnati anche nell’accoglienza nell’operazione Mare Nostrum.
Oggi a Catania non ci sono più centri di prima accoglienza e i migranti si trovano tutti nelle strutture dello Sprar e nel Cara di Mineo. “Continuiamo a seguirli lo stesso – spiega il responsabile della comunità di Sant’Egidio etnea Emiliano Abramo, intervenuto al seminario “L’Immigrazione che verrà. Dal respingimento a Mare Nostrum. Dall’Italia all’Europa” – e 70 di loro sono diventati nostri volontari. 40 provengono dal Cara di Mineo e una trentina dagli Sprar. Alcune volte alla settimana li preleviamo dai centri per farli dedicare alle fasce più deboli della città: anziani, bambini e clochard. Gli anziani si trovano in due istituti e i bambini sono quelli che seguiamo in attività di doposcuola e animazioni nella nostra scuola delle pace frequentata da italiani e stranieri. Inoltre, all’interno del Cara di Mineo, che in questo momento conta circa 3500 persone, tra uomini e donne, una volta alla settimana organizziamo una preghiera con i migranti animata da loro stessi. L’esperienza ci dimostra che alimentare il circuito virtuoso del volontariato di italiani e stranieri è molto importante per tutta la società”.

di Redazione@comilsoc

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 settimana fa

Mediterranea saving humans raddoppia la flotta e chiede sostegno: “La solidarietà in mare è una scelta politica e umana imprescindibile”

Gravetti 7 mesi fa

La felicità nella leadership: corso di formazione per la gestione positiva di gruppi e comunità

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Gravetti 8 mesi fa

“Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

Dall'autore

Gravetti 4 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 18 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto