Connettiti con noi

News

Liste d’attesa, Cittadinanzattiva: “Cambio di passo atteso da tempo”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – “Un cambio di passo che attendevamo da tempo”. Così Cittadinanzattiva accoglie l’iniziativa del ministro della Salute Giulia Grillo, che ha chiesto informazioni urgenti alle Regioni e alle Province autonome in vista del Piano nazionale per il governo delle liste d’attesa. Gli obiettivi sono riduzione dei tempi d’attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie, massima trasparenza e sicurezza delle cure, equità e uniformità in tutta Italia, nessun onere aggiuntivo per gli assistiti, controllo puntuale del corretto svolgimento della libera professione da parte dei medici.
“Che la prima azione concreta del Ministro della Salute verta sulle liste di attesa e sull’intramoenia è un’ottima notizia per il diritto alla salute e i redditi delle persone, ma anche un segnale chiaro di volontà di rilancio del Servizio Sanitario pubblico, che deve essere innanzitutto accessibile tempestivamente, equo, garante di trasparenza e legalità nei confronti della comunità – commenta Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva – Le liste di attesa sono il principale problema che segnalano i cittadini che si rivolgono alla nostra Organizzazione. Molto bene l’attenzione all’intramoenia perché oggi, oltre ad essere controllata e verificata molto poco dalle Regioni, viene prospettata ai cittadini non come un’opportunità per esercitare il diritto alla libera scelta, quanto invece come scelta obbligata e costosa per aggirare le liste di attesa. Sono solo 11 le Regioni che ad oggi hanno attivato l’Organismo paritetico regionale per la verifica dell’attività intramuraria, organismi peraltro attivati per lo più solo sulla carta”.
L’associazione spera dunque che a stretto giri arrivi il nuovo Piano nazionale per il governo dei tempi di attesa e dell’intramoenia e che si intervenga per l’abrogazione del superticket, questioni “molto calde per i cittadini – dice Aceti – e su cui abbiamo già registrato importanti aperture alla collaborazione del Ministero della Salute”.

di Danila Navarra

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto