Connettiti con noi

News

LIPU Napoli contro la pratica crudele dell’anello tra narici e becco ai volatili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La fagiana salvata da LIPU Napoli a Casalnuovo era in difficoltà e aveva un anello infilato fra le narici ed il becco. “Pare sia abitudine degli allevatori infilare anelli nelle narici ai grandi uccelli da allevamento così da impedire sanguinose risse nelle voliere – afferma Fabio Procaccini, delegato LIPU Napoli – lo spessore creato fra il becco superiore e quello inferiore non gli consente la  chiusura e gli uccelli non possono strapparsi le penne prima e le carni dopo”. Le guardie della LIPU, coordinate dal Giuseppe Salzano, hanno immediatamente soccorso la malcapitata e grazie al pronto intervento di un veterinario della zona la sventurata è stata liberata dal tribale anello e poi trasferita al Centro Recupero Animali Selvatici dell’ASL NA1. “Avvieremo una dura campagna contro questa ennesima crudeltà perpetrata contro gli animali – conclude Procaccini – è evidente che se gli uccelli combattono nelle gabbie è perché queste sono troppo piccole per contenerne tanti”.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto