Connettiti con noi

News

L’impegno dell’Acli Napoli contro lo spreco alimentare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – “Il valore del superfluo. Disagio alimentare, lotta allo spreco e recupero delle eccedenze alimentari. Il contributo dell’ Acli”. E questo il titolo, e anche un po’ la sintesi, dell’incontro organizzato dalle Acli di Napoli sul tema dello spreco. L’appuntamento è per lunedì 22 gennaio alle ore 9.30 nella sala Alleva della basilica del Carmine in piazza del Carmine a Napoli, dove Gianvincenzo Nicodemo, presidente provinciale Acli Napoli, coordinerà una tavola rotonda sul tema. All’incontro parteciperanno l’onorevole Massimilano Manfredi, cofirmatario della legge Gadda, Antonella Ciaramella, consigliera regionale della Campania, Enrico Panini, assessore comunale alle attività lavorative, Roberta Gaeta, assessore comunale al welfare, e Antonio Russo della presidenza nazionale Acli.
Ogni anno un terzo della produzione mondiale di cibo viene sprecato, ovvero circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, una quantità che potrebbe sfamare quattro volte gli 805 milioni di persone denutrite della Terra. Secondo gli studi della FAO lo spreco alimentare in Europa e in Nord America ammonta a 280-300 kg pro capite l’anno. Una parte considerevole, più del 30%, finisce nelle pattumiere delle nostre case, completando la catena di sprechi che inizia nei campi e negli allevamenti, continua lungo la fase di trasformazione e commercio, e termina nelle nostre cucine. Ogni anno, da 95 a 115 kg di cibo pro capite vengono gettati nelle pattumiere delle nostre case, compresi molti alimenti perfettamente commestibili e che potrebbero essere tranquillamente consumati.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Premio Città di San Gennaro Vesuviano, tra i premiati il CT della nazionale di calcio U21

medolla 6 anni fa

Al via le prime opere di street art del progetto #AssafA’ che coinvolge 1700 ragazzi della città

Gravetti 6 anni fa

“Missione salute”: a Napoli l’ambulatorio mobile delle Misericordie d’Italia

medolla 10 anni fa

Dinosauri solidali con Social Dino Open Day

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 10 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto