Connettiti con noi

News

L’Associazione Falchi del Sud ODV cerca volontari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La ricerca di nuove risorse interessate a formarsi per affrontare emergenze e intervenire in casi di calamità e pericolo è continua.

Falchi del Sud ODV ricerca uomini e donne maggiorenni (anche i sedicenni possono presentare richiesta) per specializzarli nell’attività di Protezione Civile con particolare focus su azioni di avvistamento e spegnimento incendi e primo soccorso in caso di calamità.

L’organizzazione è iscritta nell’elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Campania e può operare su tutto il territorio Nazionale in collaborazione con le Autorità di Protezione Civile nell’ambito della Colonna Mobile Regionale.

Tanti sono i casi per i quali l’associazione Falchi del Sud ODV è stata chiamata ad operare. Nell’ultimo periodo è stata allertata soprattutto in casi di incendi boschivi e per emergenze legate al rischio idrogeologico.

Gli interessati, prima di iniziare le attività sul campo, saranno formati e addestrati adeguatamente con corsi di formazione in primo soccorso, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, all’uso di specifiche attrezzature, nella gestione della segreteria di campo – che permette la connessione tra i volontari, gli enti coinvolti e i tecnici oltre ad avere funzioni di front office con la popolazione coinvolta – e in psicologia dell’emergenza.

Affinché il percorso sia ritenuto valido, il nuovo volontario è considerato “in prova” per 6 mesi come “operatore ausiliare” di Protezione Civile, per diventare in seguito “operatore collaboratore” di Protezione Civile. Solo dopo aver seguito tutti i corsi di formazione interni e aver superato le prove previste, il Consiglio dei Probiviri dell’Associazione, valutando il livello di interessamento e di apprendimento, decideranno l’avanzamento.

La campagna di reclutamento volontari è sempre aperta. La ricerca al momento è circoscritta alla città di Napoli per un ottimale coordinamento logistico delle risorse.

“Bastano poche ore al mese del proprio tempo e una buona gestione dei propri impegni personali per imparare ad essere di aiuto in caso di calamità e poter quindi affrontare le emergenze che possono presentarsi sul territorio” sottolinea Emanuele Cervelli, Presidente di Falchi del Sud ODV.

La partecipazione alle attività essendo su base volontaria è legata alla disponibilità che i soci volontari possono concedere. Con un impegno minimo e sentita e fattiva partecipazione si può fare davvero la differenza in caso di necessità.

La sede dell’Associazione Falchi del Sud ODV presso cui richiedere informazioni è in Via Francesco Solimena 165 a Napoli; è utile anche visitare il loro sito https://www.falchidelsud.org  o le pagine social di Instagram e Facebook per restare aggiornati sulle loro attività.

di Emanuela Nicoloro

Agenda

Gravetti 19 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 20 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 22 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto