Connettiti con noi

News

La folle contraddizione del volontariato nella società del tornaconto materiale

Pubblicato

il

La XIX Conferenza di CSVnet

Ascolta la lettura dell'articolo

CsvNet: siamo, ormai, alle porte di Trento.

La XIX Conferenza di CSVnet passa di lì, dopo essersi spostata di regione in regione. Conferenza itinerante, dunque, a segnare una policentricità che il sistema dei CSV persegue come metodo ed indica come valore. Il titolo di quest’anno, al solito, cerca di comprimere una marea di significati. La dinamica del movimento è tutta racchiusa nelle 3 azioni esplicative: «pensare diverso, donare se stessi, cambiare il futuro».
Ma la forza d’urto è affidata alle parole “La follia dei volontari”.
Parole provocatorie, che partono dalla convinzione che i volontari siano una contraddizione vivente nella società fondata sul tornaconto materiale. CSVnet, con questo appuntamento, pone al centro del dibattito le ragioni profonde dell’essere volontari ma, soprattutto, la sua dimensione educativa e trasformativa. Un programma intenso, articolato in 4 giorni, con numerosi momenti in plenaria e 10 gruppi di lavoro tematici. Sarà conferenza a tutti gli effetti.
Cosa intendo? Non c’è modo più adeguato per descrivere con una parola oltre 300 partecipanti che, da tutta Italia, convengono a Trento dal 3 al 6 ottobre per confrontarsi e per contribuire a delineare il modello di cittadinanza preso a riferimento nell’azione dei CSV. Il significato del termine conferenza richiama, infatti, il portare con (in latino conferre), il portare insieme, il raccogliere nello stesso luogo, il contribuire con altri. Un atteggiamento che, a dire il vero, appare quasi una precondizione per poter essere considerati interpreti della cultura del volontariato italiano!

di Stefano Tabò,

presidente CSVnet

Dall'autore

ESTATE 2020, HANDY SUPERABILE PUBBLICA LE LINEE GUIDA ANTI COVID-19
Erlinda Guida 5 anni fa

Estate 2020, Handy Superabile pubblica le linee guida anti Covid-19

RESIDENZA ANAGRAFICA PER GLI “INVISIBILI”, LA BATTAGLIA DEGLI AVVOCATI DI STRADA
Erlinda Guida 5 anni fa

Residenza anagrafica per gli “invisibili”, la battaglia degli avvocati di strada

TRA IMMIGRAZIONE E LOCKDOWN. IL PROGETTO S.E.E.D.S. “GETTA I SEMI” DI UNA SOLIDARIETÀ ANTIRAZZISTA
Erlinda Guida 5 anni fa

Tra immigrazione e lockdown. Il progetto S.E.E.D.S. “getta i semi” di una solidarietà antirazzista

Emergenza sanitaria nel continente africano. L’attività di Gma Napoli in Etiopia
Erlinda Guida 5 anni fa

Emergenza sanitaria nel continente africano. L’attività di Gma Napoli in Etiopia

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto