Connettiti con noi

News

L’ Antica Pizzeria Da Michele a Salerno compie tre anni e festeggia tra solidarietà e gusto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ Antica Pizzeria Da Michele a Salerno compie 3 anni e per il suo compleanno ha organizzato una festa speciale.
Per l’occasione infatti, la sede di Piazza Sedile di Portanova, ha ospitato i ragazzi del centro diurno di salute mentale “Foresta Blu” della UOSM di Vallo della Lucania accompagnati dall’Associazione “I love Acquavella”, che hanno proposto una serie di loro manufatti realizzati ad hoc per la pizzeria.
Questi ultimi, resteranno in esposizione per un po’ di tempo, segnando l’inizio di una serie di momenti che ha l’obiettivo di sostenere questa attività, creando un filo di congiunzione per un sostegno concreto a una realtà del territorio.

«Come azienda, crediamo nelle azioni concrete e riteniamo che collaborare con una realtà del territorio sia il modo migliore di agire per dare spazio a chi in genere non ne ha – spiega Alessandro Condurro, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world – Il fine ultimo è dare un’opportunità reale, offrendo un’esperienza unica, a questi ragazzi e ai loro educatori».

I ragazzi sono stati accolti in pizzeria dopo un viaggio che, da Vallo, li ha condotti a Salerno dove hanno avuto modo di gustare la  pizza e, dopo, hanno presentato i loro prodotti.
Un’esperienza che ha fatto bene a tutti, allineandosi perfettamente con i valori di solidarietà e cooperazione che l’Antica Pizzeria da Michele porta avanti da oltre 150 anni.

L’associazione “I love Acquavella” è stata scelta in quanto da anni si occupa dei più bisognosi realizzando laboratori musicali, organizzando eventi con i ragazzi del Centro Rock ‘on e allestendo mercatini nei quali vengono vendute le loro creazioni. Durante il mese di giugno, i musicisti del centro sono stati protagonisti di un concerto che si è tenuto proprio ad Acquavella, riscuotendo grande consenso di pubblico.

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto