Connettiti con noi

News

Inquinamento ambientale, carabinieri in azione in provincia di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della stazione di Grumo Nevano insieme agli agenti della locale Polizia Municipale – nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai roghi tossici e allo smaltimento illecito di rifiuti – hanno denunciato un 54enne di Grumo Nevano e un 37enne di Casandrino per smaltimento illecito di rifiuti.

I due uomini, titolari di due diverse officine meccaniche della zona, esercitavano la loro attività senza alcun tipo di autorizzazione. I carabinieri hanno accertato che i 2 “imprenditori” smaltivano i rifiuti speciali – scarti di lavorazioni delle officine – senza alcun rispetto della normativa ambientale.

Le officine abusive e le attrezzature utilizzate sono state sottoposte a sequestro. I titolari sanzionati per circa 10mila euro

Dall'autore

medolla 3 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 5 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto