Connettiti con noi

News

In partenza il corso gratuito per operatore del turismo accessibile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – E’ in partenza il corso gratuito di operatore del turismo accessibile promosso dall’associazione Create Connesctions e rivolto ai diversamente abili.
L’ operatore del turismo accessibile è colui che con il suo lavoro e la sua professionalità, centra la propria attenzione sulla persona, sulle sue esigenze e i suoi diritti, e per questo opera affinché tutti possano avere accesso alla pratica del turismo, in quanto esperienza di piena realizzazione di ciascun individuo come persona e come cittadino.
L’operatore del turismo accessibile è un profilo professionale ricercato da tour operator, agenzie di viaggi, enti turistici locali, compagnie aeree, strutture ricettive alberghiere o extra alberghiere, quali villaggi o campeggi, soprattutto nei contesti professionali modernamente organizzati ed orientati all’acquisizione di nuove fette di mercato turistico con elevato potenziale di sviluppo.
L’obiettivo del percorso formativo è la preparazione del personale affinché sia in grado di diventare elemento chiave di un business altamente qualificato nel soddisfare i bisogni dei turisti speciali.
I partecipanti saranno formati circa le seguenti tematiche:
-le tipologie e le problematiche della disabilità, l’accoglienza e l’accompagnamento delle persone con bisogni speciali (disabili, anziani ecc..)
-l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei contesti strutturali delle aziende turistiche.
-la cultura del turismo accessibile, il prodotto turistico accessibile, la catena turistica accessibile e l’organizzazione delle attività turistiche per tutti, le prospettive e il posizionamento di mercato
Per candidarsi è necessario essere in possesso dei seguenti documenti DA CONSEGNARE IN SEGRETERIA:
-Documento d’identità valido e codice fiscale
-Decreto d’invalidità o Iscrizione al centro per l’impiego mirato
Il corso della durata di 100 ore si terrà a Napoli dall’ 11 al 29 maggio 2015.
LE ISCRIZIONI SONO A NUMERO CHIUSO.
E’ POSSIBILE INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA ENTRO IL GIORNO 06/05/2015 ORE 18:00
Di seguito il calendario degli incontri:
Dal 11/05/2015 al 15/05/2015 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Dal 18/05/2015 al 20/05/2015 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Dal 21/05/2015 al 22/05/2015 dalle 09.00 alle 13.00
Dal 25/05/2015 al 26/05/2015 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Dal 27/05/2015 al 29/05/2015 dalle 09.00 alle 13.00
Contatta al segreteria organizzativa di Create Connections: info@createconnections.it – 392 98 89 02

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Pizza e inclusione, il progetto “Mani che Donano” per gli utenti di dieci associazioni per disabili

medolla 2 mesi fa

Il mare per tutti con Lorkinos, la nave dell’accessibilità, che solca le onde del golfo di Napoli

medolla 4 mesi fa

Ancora truffe agli anziani, i carabinieri arrestano 2 persone

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

Dall'autore

Gravetti 3 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 17 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto