Connettiti con noi

News

Il Parco sommerso di Gaiola è alla BITUS

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Fino al al 3 aprile il Parco Sommerso di Gaiola sarà alla BITUS, la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico presso l’Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei.  “Essere oggi in fiera alla BITUS è un importante segnale di rinascita dopo questi due anni segnati dall’emergenza COVID  – afferma il direttore dell’Area maria protetta Maurizio Simeone – il Parco Sommerso di Gaiola come tutti i Parchi ed Aree Marine Protette ha come sua mission fondamentale l’educazione ambientale e la divulgazione scientifica per fare crescere le nuove generazioni con una piena consapevolezza dell’inestimabile valore del patrimonio naturalistico e culturale del nostro Paese e dell’assoluta necessità della sua tutela. Questa mission – prosegue – per oltre due anni è stata spezzata dal COVID, lasciando i Parchi isolati dal mondo scolastico. Oggi è una gioia vedere tanti ragazzi qui al nostro stand e speriamo di vederli presto al Parco per fargli toccare con mano le meraviglie della nostra terra.” Presso lo stand del Parco Sommerso di Gaiola sarà possibile ricevere tutte le informazioni sulle visite guidate, laboratori tematici ed attività didattiche attive presso l’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola e l’attiguo Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon. Sabato 2 aprile, dalle ore 15.00 nella sala Arena della BITUS, si terrà la Presentazione del Progetto Didattico Gaiola-Pausilypon.

Ecco il programma dettagliato dei laboratori:

Laboratorio sulla Biologia Marina (dai 5 anni in su): sarà possibile osservare al microscopio il microcosmo marino del Mar Mediterraneo e ascoltare gli approfondimenti scientifici offerti dagli esperti biologi del Centro di Ricerca e Divulgazione dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Per scoprire la biologia marina del nostro mare.

Giochi-didattici sull’ecosistema marino (dai 5 anni in su): tanti giochi didattici ed attività di edutainment sulla biologia marina, sulla flora e fauna del Mediterraneo e sulla tutela ambientale per imparare e riflettere, divertendosi. Per info su come partecipare alla BITUS: https://bitus.it/visitatori/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto