Connettiti con noi

News

I GIOVANI SI ATTIVANO PER LA CITTÀ. Un bando di 20 mila euro per gli studenti delle Scuole di Frattamaggiore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si può fare scuola”, un bando aperto alle proposte e alle idee dei giovani. Un ammontare complessivo di 20 mila euro per gli studenti delle scuole superiori di Frattamaggiore (Na), con i quali sono invitati a realizzare iniziative sociali, artistiche e culturali per la propria comunità.

L’obiettivo è quello stimolare la creatività e l’impegno dei ragazzi e le ragazze per lo sviluppo sociale e culturale del territorio e di promuovere interventi di partecipazione civica e progettazione partecipativa, che valorizzano il protagonismo giovanile.

La “call d’idee” invita a presentare proposte e ad elaborare microprogetti come: interventi per favorire l’aggregazione dei giovani, la socializzazione, il recupero di spazi e luoghi in disuso, interventi artistici, eventi di animazione territoriale, iniziative di volontariato, festival a tema, workshop, cortometraggi, flash mob e simili. L’intervento prevede l’affiancamento dei gruppi giovanili, che saranno accompagnati dalla progettazione alla presentazione delle proposte fino alla loro realizzazione.

Questa opportunità nasce grazie al progetto “Il Cantiere – Piattaforma di Cooperazione e Contaminazioni”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, e coinvolge in questa azione denominata “Si Può Fare Scuola” il Comune di Frattamaggiore, l’organizzazione Cantiere Giovani e i seguenti Istituti Superiori di Frattamaggiore: IPIA “M. Niglio”, ISIS “G. Filangieri”, Liceo scientifico “C. Miranda” e Liceo Classico e delle S.U. “F. Durante”.

“Si Può Fare Scuola” è un intervento che rientra nel modello di partecipazione giovanile sviluppato dalla Rete Nazionale “Si Può Fare” www.sipuofare.net .

Per partecipare basta andare sul sito www.sipuofare.net e cliccare “Partecipa” per accedere alla sezione Campania e compilare la domanda online direttamente tramite la piattaforma.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 19 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto