Connettiti con noi

News

Humana e Unes, alleanza per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO – Nell’ambito del convegno “Creare valore condiviso” promosso da ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) – Università Cattolica di Milano, l’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia ONLUS ha presentato lo studio “HUMANA e UNES: 15 anni insieme, una partnership di valore!”. Il Quaderno, elaborato con il supporto metodologico di ALTIS e con il contributo di Federdistribuzione, è dedicato alla misurazione dell’impatto socio-ambientale generato nei primi 15 anni di collaborazione tra l’organizzazione umanitaria e UNES-U2 Supermercati,nota azienda della GDO. “Il Quaderno, rende conto di una proficua e virtuosa collaborazione -ha spiegato Karina Bolin, Presidente di HUMANA Italia– capace di generare benefici per gli interventi di sviluppo dell’organizzazione no-profit, per l’azienda partner oltre che per l’ambiente”.


Basti pensare che, in soli 15 anni, la partnership ha permesso di generare un valore sociale pari a oltre 1,2 milioni di euro, con una ricaduta positiva sia in termini di sostegno ai progetti di sviluppo in Mozambico (Scuola Professionale di Nacala e Centro di produzione degli anacardi a Itoculo) e di creazione di nuovi posti di lavoro (in Europa e in Mozambico), sia ambientale (evitando il conferimento in discarica di oltre 4,4 milioni di chili di indumenti usati; sensibilizzando i dipendenti e i clienti UNES-U2 sull’importanza del riutilizzo e riducendo le emissioni di anidride carbonica). La partnership con HUMANA è perfettamente integrata all’interno della strategia di sostenibilità di UNES-U2, che si concretizza in iniziative eco-oriented (comunicazione anti-spreco, riduzione degli imballi, shopper riutilizzabili etc.), volte a coinvolgere direttamente i dipendenti e gli stessi clienti. “L’attenzione alla sostenibilità è una leva sempre più strategica –ha concluso Bolin- che parte dalla consapevolezza delle imprese di avere un ruolo importante nella società e che non si limita alla produzione di beni e servizi bensì mira alla creazione di un valore condiviso tra l’azienda e i propri stakeholders. I risultati raggiunti in questi primi 15 anni  costituiscono solo un nucleo di partenza, che speriamo di ampliare e di rafforzare con nuovi progetti comuni ”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto