Connettiti con noi

News

GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI PONTICELLI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Il 13 novembre 2017, a ventotto anni di distanza dal tragico fatto di camorra, il presidio Libera Ponticelli marcerà per le strade del quartiere insieme agli studenti delle scuole del quartiere, alla società civile e responsabile per la settima marcia in memoria delle quattro vittime innocenti della strage di Ponticelli dell’11 novembre 1989, Gaetano De Cicco, Salvatore Benaglia, Domenico Guarracino e Gaetano Di Nocera.  
Quest’anno il programma è ricco di eventi che saranno così articolati
Sabato 11 Novembre 2017
• Ore 17,00  Messa concelebrata da Don Corrado Maglione, Don Tonino Palmese e Don Federico Saporito presso la Parrocchia Beata Vergine di Lourdes in Via Lago Lucrino 1
• Ore 18,00 presso il campetto dell’oratorio ci sarà un torneo di calcio, un quadrangolare di 4 squadre di Ponticelli della categoria dei 2005/6. Darà il calcio d’inizio Enrico Maglione (familiare di Domenico Guarracino). Dopo la premiazione seguirà un momento musicale con Marco Costanzo, un giovane musicista e cantante emergente di Ponticelli che ha partecipato recentemente al talent X-Factor. Saranno presenti il Vicepresidente di Municipalità con delega allo Sport Gianluca Maglione e l’Assessore Comunale allo Sport Ciro Borriello.
Lunedì 13 Novembre 2017
• Ore 10,00 Settima Marcia in Memoria delle Vittime dell’11 Novembre 1989: Salvatore Benaglia, Gaetano De Cicco, Gaetano Di Nocera , Domenico Guarracino con partenza da Viale Margherita e conclusione in piazzetta Egizio Sandomenico, luogo della strage, dove sorge la statua a loro dedicata inaugurata l’11 Novembre 2015
• Ore 11,30 concentramento nella piazzetta Egizio Sandomenico: momento musicale di apertura con Nando Misuraca, autore del brano Mehari Verdi dedicato a Giancarlo Siani. Seguono i saluti istituzionali, saranno presenti il presidente Commissione speciale Anticamorra e beni confiscati del Consiglio regionale della Campania Carmine Mocerino, il presidente di Municipalità Salvatore Boggia, l’Assessore ai Giovani Alessandra Clemente. Conclusione con l’intervento di Daniela Marcone,  familiare di vittima innocente di mafia, Referente Nazionale per il settore Memoria di Libera e membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione.
• Ore 12,30 Premiazione dei primi tre classificati al concorso di fotografia “ Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” .
• Ore 20,30 Serata culturale al cinema Pierrot organizzata da Arcimovie con la proiezione del film presentato nel corso delle Giornate degli Autori della 74° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia,  “L’equilibrio” di Vincenzo Marra, incontro col regista e parte del cast.
Le iniziative, patrocinate dal Comune di Napoli, sono promosse dal presidio di Libera Ponticelli, il coordinamento provinciale e regionale di Libera, la Fondazione Polis, il Coordinamento Campano Vittime Innocenti della Criminalità, le scuole e le realtà aderenti al presidio TerradiConfine e Arcimovie, le associazioni del territorio in particolar modo l’ass. Renato Caccioppoli, l’Associazione SVT e Casa del Popolo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Le strade cambiano nome per la campagna di Libera “Fame di verità e giustizia”

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

Gravetti 6 mesi fa

“Raccontiamo il bene”, Libera presenta il rapporto sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati

medolla 7 mesi fa

Giovani e violenza; blackout emozionali e quella mancanza di fiducia. Leone: «Non li lasceremo soli»

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto