Connettiti con noi

News

Giornata del Dono, solidarietà e condivisione. Scuole protagoniste dell’edizione 2022

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Per valorizzare l’Italia del bene l’Istituto Italiano della Donazione (IID), che ha fortemente voluto la Legge “Giorno del Dono”, festeggia il 4 ottobre 2022 l’ottava edizione #DonoDay2022, un giorno dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana. Scuole, Servizi minorili, Comuni, associazioni, imprese e cittadini insieme per costruire la mappa dell’Italia che dona, un Paese capace di reagire alle difficoltà mettendo al centro la bellezza del dono in tutti i suoi aspetti e di portare avanti la riflessione sull’importanza della buona donazione. L’Istituto Italiano della Donazione, con la sua attività di verifica e monitoraggio costante, è al servizio del non profit virtuoso e desidera fare la sua parte andando oltre il solo ruolo di garante della trasparenza delle realtà che ad esso si avvicinano.

Per alcuni anni infatti l’IID ha lavorato affinché venisse istituito a livello nazionale, con un apposito articolo di Legge, il GIORNO DEL DONO, con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del dono in tutte le sue forme.  Il GIORNO DEL DONO vuole essere un segno forte non per istituzionalizzare la generosità spontanea, ma per valorizzare e coltivare la solidarietà; l’obiettivo è quello di costruire una cultura condivisa del dono, strumento prezioso per uscire dalla crisi economica, di senso, di valori.

Finalmente il 9 luglio 2015 il progetto GIORNO DEL DONO ha concluso l’iter parlamentare iniziato nel novembre 2013, grazie al sostegno del Presidente Emerito Sen. Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del Disegno di Legge: ora è Legge n. 110 del 14 luglio 2015.

Il primo GIORNO DEL DONO della Repubblica Italiana è stato celebrato il 4 ottobre 2015, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse.

SCUOLE PROTAGONISTE- Anche per il 2022 le scuole saranno protagoniste del Giorno del Dono, grazie alla consueta collaborazione dell’Istituto Italiano della Donazione con il Ministero dell’Istruzione che ha invitato tutte le scuole a partecipare a #DonoDay2022. Saranno, quindi, ancora una volta gli studenti a dare lezione di dono!

Sul sito IID sono disponibili tutte le informazioni utili per le scuole di ogni ordine e grado che vorranno partecipare alla grande festa del Giorno del Dono. In questi anni hanno già aderito 521 scuole di ogni ordine e grado e oltre 70.000 studenti. Qui è possibile trovare degli spunti di riflessione sul dono che possono aiutare il dialogo in classe con i ragazzi per affrontare al meglio la complessità del tema. Anche quest’anno saranno quattro i premi dedicati alle quattro categorie del contest #DonareMiDona. Oltre ai buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico ci saranno anche dei premi tecnologici per migliorare la didattica.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 16 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 19 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 19 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 19 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 19 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto