Connettiti con noi

News

Formazione culturale e professionale per i giovani di Scampia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Piedi, cuore, testa e mani”: si chiama così il progetto della Fondazione Con i Bambini, col patrocinio dell’assessorato all’istruzione del Comune di Napoli, destinato a 700 minori, tra gli 11 e i 17 anni, di Scampìa e Caivano. Al Centro di formazione culturale e professionale Hurtado di Scampìa sono appena stati avviati i laboratori di riciclo ecologico creativo e di potenziamento scolastico. Il progetto, che avrà durata triennale, sarà attuato da un gruppo di associazioni dei due territori: cooperativa La Roccia, soggetto capofila; l’istituto delle Arti e dei Mestieri Pontano; l’istituto comprensivo Rodari-Moscati di Scampia; l’istituto comprensivo Parco Verde di Caivano; la Fondazione Città Nuova; le associazioni Un’infanzia da vivere e Dream Team. Il metodo che dà il nome al progetto è quello maturato dall’esperienza ventennale dei Gesuiti a Scampìa e fa riferimento alla lunga pratica pedagogica di padre Fabrizio Valletti in difficili contesti ambientali. “Piedi”: indicano la necessità di iniziare dall’ampliamento del vissuto di esperienze delle persone culturalmente più povere. “Cuore”: suscitare emozioni rileggendo e rielaborando tale vissuto in termini emotivi. “Testa”: razionalizzazione dell’esperienza e delle emozioni per liberare l’intelligenza, perché anche le materie scolastiche non fanno più paura quando si è acquisita fiducia in se stessi. “Mani”: avvicinarsi a un mestiere per proiettarsi in un futuro professionale attraverso percorsi di sperimentazione e formazione pratica professionalizzante. Obiettivi principali sono contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, fornire agli adolescenti e alle famiglie ulteriori conoscenze e competenze, favorire gli strumenti di accesso al mondo del lavoro regolare, mostrare alternative di vita legale. 

di Giuliana Covella

Potrebbe piacerti

medolla 6 giorni fa

Affabulazione, la storia della città dall’età greco-romana a oggi con eventi di teatro, musica e danza

medolla 4 mesi fa

Un viaggio tra archeologia, gioco e inclusione per le famiglie del Parco Verde di Caivano

Gravetti 5 mesi fa

Re-Start Generation: il progetto che allontana i giovani dal rischio di dispersione scolastica

medolla 7 mesi fa

Violenza sulle donne, i dati della città di Napoli e il lavoro dei CAV

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 15 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto