Connettiti con noi

News

Food e solidarietà per il piccoli del rione Sanità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 Una serata-evento, il prossimo martedì 29 settembre, per raccogliere fondi da destinare al centro socio-educativo La Casa dei Cristallini, un presidio importante per i giovani del Rione Sanità non solo da mantenere in vita ma anzi rafforzare come l’emergenza Covid e l’interruzione forzata della didattica in presenza hanno dimostrato.

Ad organizzare l’iniziativa Ciro Pellecchia, titolare della pizzeria Antico Borgo Vergini, in collaborazione con Maura Messina, l’autrice di “Diario di una kemionauta’’(Homo Scivens editore), sensibile alle tematiche sociali anche (ma non solo) in virtù della sua battaglia contro il cancro.

L’appuntamento è dalle ore 19 in via Mario Pagano 6-7, sede del locale, alla presenza dei referenti de La Casa dei Cristallini e del gruppo musicale Mujeres Creando, collettivo femminista capitanato da Assia Fiorillo.

L’incasso servirà per implementare gli spazi de La Casa dei Cristallini e renderla funzionale ad accogliere i ragazzini sino ad età adolescenziale per rispettare le misure anti Covid. «La didattica a distanza nel periodo del lockdown e anche successivamente ha mostrato come siano necessarie le pratiche educative e il potenziamento scolastico in favore dei ragazzi e l’iniziativa di Ciro Pellecchia ci fa davvero felici» afferma Deborah Divertito, una delle educatrici de La Casa dei Cristallini che accoglierà all’incirca 40 ragazzi impegnati, tra le altre cose, nei laboratori di lettura, arte e nei corsi di recupero scolastico iniziati nelle scorse settimane. Nelle intenzioni dei referenti de La Casa dei Cristallini, l’organizzazione di un nuovo spazio da adibire a biblioteca per i ragazzi frequentanti il centro socio-educativo. 

di Antonio Sabbatino

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 11 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 13 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto