Connettiti con noi

News

Estate 2013, la parola d’ordine è «volontariato»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cuore_sabbiaNAPOLI – Quest’estate il volontariato non va in vacanza. O meglio, ci andrà, ma insieme a tutte le persone che resteranno in città e che avranno bisogno del sostegno delle associazioni.
Con i centri svuotati e il caldo incessante, le associazioni coinvolte nel supporto di disabili, anziani, senza fissa dimora e soprattutto minori hanno lanciato progetti di sostegno sociale che coprono i mesi di luglio ed agosto, proprio quando la necessità di aiuto è maggiore. Proprio per questo motivo molte delle organizzazioni presenti sul territorio napoletano, hanno implementato le attività per l’estate 2013 aprendo al reclutamento di nuovi volontari.
ASSOCIAZIONI PER I MINORI – Numerose le realtà che offrono attività ricreative per i più piccoli. «Il mondo di Oz» è il progetto di ‘La Risposta Onlus’ che, fino al 28 luglio, offre ai ragazzi la possibilità di partecipare a laboratori ludici e a esercitare attività manipolative e di passare le calde giornate di sole sulle spiagge della zona di Ischitella. «Con l’ausilio di 7 volontari internazionali, 7 dell’associazione – spiega Oreste Rossi, presidente dell’associazione – riusciamo a creare attività per oltre 100 ragazzi, con una vera e propria colonia marina fatta con l’ausilio delle tende della Protezione Civile». Anche a San Pietro a Patierno, presso l’istituto comprensivo Oriani – Guarino, l’associazione ‘Alberto Gianquinto’, sempre alla ricerca di volontari, seguirà fino al 31 luglio circa un centinaio di minori, con attività quali manipolazioni artigianali, spettacoli teatrali nonché attività motorie con l’istituzione di vere e proprie gare di triathlon.
Per i minori  a rischio e i minori disabili sarà invece ‘Il Mandorlo’, il gruppo volontario che supporta le attività dell’associazione ‘Il Bambù’, a occuparsi delle attività ricreative fino al 31 luglio, e portando in viaggio i minori nel mese di agosto presso località marittime del Cilento.
DISABILI – Senza mare che estate è? Lo sa bene ‘Pro Handicap Bacoli’ che per tutto il periodo estivo ha strutturato, per il 16° anno consecutivo, il progetto «Mare per tutti» presso l’arenile di Miseno: «I nostri 6 operatori specializzati con l’ausilio di 20 volontari ogni giorno fino alla fine di agosto – spiega il presidente dell’associazione Salvatore Iodice – renderanno possibile la balneazione per 60 disabili insieme alle loro famiglie e amici, creando una rete sociale fitta di relazioni e soprattutto compagnia».
E ANCORA ALTRE POSSIBILITA’ – Resteranno aperte anche molte mense, come assicura  la Responsabile dell’Ufficio Caritas, Mariadele Ciotola. Presso la ‘Mensa del Carmine’, quella di ‘Sant’Antonio ad Afragola’, la mensa ‘San Tarciso’ ai Ponti Rossi, la mensa di ‘Santa Lucia’, di ‘Santa Brigida’, di ‘Santa Chiara’ e del ‘Centro La Tenda’ di via Sanità sarà possibile accedere anche ad agosto grazie ai volontari che vi presteranno servizio.
E per gli anziani ci sono Filo d’Argento» e «Nuovi Orizzonti», i progetti che Auser dedica alla terza età, il primo per fornire assistenza leggera e compagnia, mentre il secondo, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Napoli è volto al miglioramento della salute e si avvale dell’ausilio di fisioterapisti e nutrizionisti a disposizione degli utenti. Per maggiori informazioni e per poter essere “arruolato” come volontario è possibile rivolgersi agli uffici del Csv Napoli al numero 081/5628474.

 di Claudia Di Perna

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 mese fa

“Punti nascosti”, il corto per contrastare la violenza economica

medolla 3 mesi fa

“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione

medolla 4 mesi fa

Ancora truffe agli anziani, i carabinieri arrestano 2 persone

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto