Connettiti con noi

News

Ecosistema educativo, presentato il nuovo polo educativo di Napoli Nord

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato inaugurato questa mattina a Casoria, in provincia di Napoli, il Madrinato San Placido, l’ecosistema educativo che servirà tutta l’area di Napoli Nord fornendo strumenti per combattere la dispersione scolastica e dare sostegno a genitorialità e percorsi lavorativi. “Questa per noi è una giornata storica, simbolo dell’avvio di una nuova attività” ha detto Vincenzo De Luca, presidente della giunta regionale della Campania, presente all’inaugurazione.

Il progetto, come si legge su ansa, è stato  voluto dalla Regione Campania in sinergia con l’istituto Mater Dei, e si pone l’obiettivo di creare percorsi formativi rivolti ai giovani di età compresa tra i 13 e i 25 anni per contrastare la fuga dall’istruzione. Casoria, grazie alla presenza del Polo Educativo, si colloca come un punto di riferimento regionale in ambito educativo e di inclusione sociale: “I contenuti di questo progetto – ha spiegato De Luca- li abbiamo studiati insieme a suor Simona Biondin, direttrice dell’istituto, che ci ha consentito di trovare collegamento con il Mater Dei di Napoli e questa struttura. Abbiamo iniziato a ragionare su Caivano, poi siamo arrivati a Casoria, dove c’era già un’attività formativo-educativa, ed abbiamo pensato che il fatto che sia gestita da religiose possa essere un elemento che dà maggiore fiducia alle famiglie. Si tratta di un progetto contro la dispersione scolastica e contro l’isolamento di ragazze e ragazzi”.

Il progetto verte nello specifico sulla creazione di un ecosistema che ha come obiettivo la formazione dei cittadini del domani con l’aiuto di figure professionali quali educatori, psicologi, orientatori, personale amministrativo. Tanti i servizi previsti: dai percorsi di istruzione e formazione professionale alle attività extrascolastiche e di supporto alla genitorialità, fino ai laboratori scuola-formazione, orientamento al lavoro e uno sportello del centro per l’impiego.
La struttura è stata interessata anche da lavori di riqualificazione grazie all’interessamento dell’istituto Intesa San Paolo. “Abbiamo sostenuto gli interventi infrastrutturali di ristrutturazione e di manutenzione della sede di Casoria per offrire ai ragazzi e alle ragazze un luogo piacevole e funzionale dove acquisire competenze ma soprattutto fiducia in se stessi e verso il futuro. Rispondere in maniera puntuale a specifiche necessità come la formazione dei giovani è il compito che Intesa Sanpaolo si è data con il suo programma di interventi a favore dei giovani. Per la nostra Banca rafforzare la coesione sociale è una priorità assoluta che si esprime anche in termini di contrasto alla dispersione scolastica e alla disoccupazione giovanile”, ha commentato Paolo Bonassi, Chief Social Impact Officer Intesa Sanpaolo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

L’EDUCAZIONE COME ESPERIENZA VIVA: È LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL “A TUTTO TONDO”

medolla 3 mesi fa

Patto Comunità: “Masseria Ferraioli al centro delle attività”

medolla 5 mesi fa

Tutela dell’ambiente e del territorio, ecco i nuovi ecomusei della Campania

medolla 5 mesi fa

Audiovisual Napoli Hub, riaperto il bando per il corso gratuito nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto