Connettiti con noi

News

Ecco l'app contro la violenza sulle donne

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Si chiama S.H.A.W. ed è l’arma scaricabile gratuitamente dall’app store per combattere la violenza contro le donne. Il progetto di Soroptomist, un’associazione che opera per la promozione e l’avanzamento della condizione femminile, è stato accolto dai farmacisti della Campania che inviteranno le donne ed anche gli uomini a scaricare l’app S.H.A.W. (Soroptimist Help Application Women). Spesso sono proprio i farmacisti, con il loro ruolo sociale, ad assistere le donne che non vogliono denunciare e che preferiscono curare da sole le ferite di un aggressione o una violenza. Da qui la forza per compiere quei difficilissimi primi passi verso il percorso di denuncia. Napoli sarà la città pilota di questo progetto che a breve verrà esteso a tutta l’Italia. “Il farmacista si prende cura delle persone e ultimamente possiamo vantare una farmacia sempre più ‘rosa’” spiega Michele Di Iorio, Presidente di Federfarma Napoli. L’app che già conta circa 2500 download, permette di chiamare il 112 e il 1522, un numero verde istituito nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità attivo 24 ore su 24 e grazie alla geolocalizzazione consente di conoscere il centro antiviolenza più vicino oppure consultarne una lista. E’ possibile visitare una sezione sugli aspetti legislativi, le tutele della legge sul femminicidio, quelle sullo stalking e sul mobbing o sui percorsi di Codice Rosa che si stanno diffondendo in parecchie strutture sanitarie. L’app inoltre è tradotta in varie lingue tra cui rumeno, l’ucraino, lo sloveno, l’arabo ed il cinese: “Ci rivolgiamo anche alle donne indotte alla prostituzione e considero la versione in cinese dell’app una sfida perchè ci rivolgiamo ad un popolo che non denuncia – spiega Mariolina Coppola, Vicepresidente nazionale Soroptimist International d’Italia – con l’aiuto delle farmacie vogliamo arrivare anche agli uomini: un fratello, un amico, un figlio possono aiutare una donna vittima di violenza”.

di Maria Elefante

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 20 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 24 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto