Connettiti con noi

News

Ecco il campo scuola per aspiranti volontari di Protezione civile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una settimana di formazione e gioco per imparare a difendere la natura. È il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” progettato e gestito da Torre Vesuvio Pro Natura di Torre del Greco, associazione iscritta all’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile con esperienza ultradecennale nella sensibilizzazione e vigilanza ambientale con attività di pronto intervento e spegnimento di incendi oltre che di controllo territoriale sulle pratiche di raccolta differenziata dei rifiuti e aiuto alle popolazioni in caso di calamità naturali.
L’iniziativa, finanziata dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile della Regione Campania, è rivolta ai ragazzi dai 10 ai 16 anni ed è totalmente gratuita. Il campo scuola prevederà, dal 24 al 28 giugno, il pernottamento in tende allestite all’interno dell’agriturismo “Villa Mazza al Vesuvio” a Torre del Greco.
I giovani partecipanti svolgeranno, seguiti da esperti tutor volontari, divisi in gruppi per fascia d’età, attività di formazione e informazione sulla biodiversità nel Parco Nazionale del Vesuvio, verranno sensibilizzati all’educazione ambientale e civica, conosceranno le attività di protezione civile e le buone pratiche di primo soccorso, soprattutto in caso di incendio boschivo, riceveranno nozioni sul progetto della Protezione Civile “Io non rischio” che da anni ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi legati alle calamità naturali che interessano l’Italia e che quest’anno in Campania concentra le sue iniziative soprattutto sui territori colpiti dal bradisismo.
Particolare focus dell’iniziativa è la sensibilizzazione alla salvaguardia ambientale in generale e dell’ecosistema boschivo in particolare che, soprattutto in estate, nella vasta area del Parco Nazionale del Vesuvio, è fortemente compromesso da incendi, soprattutto di natura dolosa. A tal proposito la Regione Campania ha esteso il controllo attivo sul territorio del Parco vesuviano da giugno a ottobre.
I volontari dell’associazione coordineranno tutte le attività affinché i giovani partecipanti, divertendosi, possano diventare maggiormente consapevoli del valore della cittadinanza attiva.
Durante la settimana di campo scuola, grazie all’importante sinergia con l’amministrazione locale, ci saranno anche interventi istituzionali da parte di Vigili del Fuoco, Carabinieri per la Tutela Forestale, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e referenti della Regione Campania. Per info e partecipazione è possibile telefonare al numero 3381736878 o inviare una mail all’indirizzo torrevesuviopronatur@libero.it

di Emanuela Nicoloro

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

Gravetti 5 mesi fa

«A sostegno di chi è fragile»: le attività della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova di Torre del Greco

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

medolla 8 mesi fa

FONDAZIONE CON IL SUD: 5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO

Dall'autore

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 11 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto