Connettiti con noi

News

Disegno di Legge regionale in materia di semplificazione edilizia, Legambiente: Legambiente: “Le finte semplificazioni aprono le porte alla speculazione edilizia”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La proposta di Disegno di Legge regionale “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” approvata in Giunta Regionale della Campania” rappresenta un ulteriore duro colpo al governo del territorio, prevedendo deroghe ai limiti di carico insediativo anche e soprattutto laddove tali limiti sono stati già ampiamente superati e se ne constatano gli effetti deleteri sulla qualità della vita. Con gli effetti dei cambiamenti climatici sempre più evidenti bisognerebbe puntare ad una visione delle città e ad un governo del territorio che abbia come priorità la tutela dagli eventi estremi come ondate di calore e piogge torrenziali. Per farlo c’è bisogno di pianificazione e strumenti urbanistici ordinari (piano paesaggistico regionale, legge urbanistica, piano urbanistici comunali). In Campania si assiste invece ad una moltiplicazione di norme che mancano di una strategia complessiva per la effettiva tutela del territorio e delle comunità che vi risiedono. Con quella legge si procurerà un vantaggio per pochi a danno di molti che tra l’altro si vedranno diminuire il valore immobiliare dei propri edifici a causa dell’aumento del traffico, dell’inquinamento atmosferico e acustico.
Non dobbiamo meravigliarci se con tale disposizione verranno individuati nuovi ecomostri legalizzati come quello di Velia.” In una nota Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania critica la proposta di Disegno di Legge regionale “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” approvata in Giunta Regionale della Campania ora al vaglio del Consiglio Regionale per l’esame istruttorio in via di urgenza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto