Connettiti con noi

News

Dinosauri solidali con Social Dino Open Day

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Un viaggio nel tempo fino a 100 milioni di anni fa, quando i dinosauri regnavano sulla Terra: fino al 10 gennaio 2016 l’Albergo dei Poveri a Napoli si trasforma in una giungla del Mesozoico invasa da enormi creature per la nuova edizione della mostra “Days of the Dinosaur”. Più di 30 esemplari a grandezza naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica, giganti progettati e costruiti fedelmente non solo nell’aspetto, ma anche nei movimenti e nei “comportamenti”, con il supporto di un team di paleontologi professionisti. Dinosauri che muovono parti del corpo, occhi, lingua e dita delle zampe con un effetto di eccezionale realismo sullo sfondo di scenari mozzafiato. Giochi di luci e suoni spaventosi per offrire ai visitatori – abituati agli interessanti, ma statici fossili dei musei tradizionali – un’esperienza straordinaria. Un giardino giurassico “vivo” per incontrare da vicino creature ormai estinte.

Dal 15 dicembre al 31 dicembre, a partire dalla celebre maratona televisiva organizzata dalla Fondazione Telethon, i visitatori che acquisteranno un biglietto per accedere all’esposizione “Days of the Dinosaur”, allestita al Real Albergo dei Poveri di Napoli fino al 10 gennaio, doneranno automaticamente un euro per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche dei più piccoli. «Siamo entusiasti di dare una speranza in più alla ricerca e offrire la nostra collaborazione a una causa decisamente nobile, trasformando i nostri dinosauri in testimonial speciali della solidarietà per i bambini che nascono con una malattia genetica e che hanno diritto a una vita migliore- spiega Francesca Matrunola- responsabile della Edutainment srl che organizza l’esposizione-. Il nostro target da sempre sono i giovani e, grazie alla collaborazione con Telethon, alla vocazione educativa e di intrattenimento della mostra aggiungiamo una bella opportunità: aiutare i bimbi più fragili nel nome dei nostri dinosauri».

Giovedì 17 dicembre 2015 ci sarà, invece, il “Social Dino Open Day”, un’apertura straordinaria e gratuita della mostra (dalle 15 alle 19) ai bambini che partecipano alle attività socio-educative del comune di Napoli e delle Comunità educative di tipo familiare. Grazie anche alla collaborazione dell’assessore comunale alle Politiche sociali Roberta Gaeta, che parteciperà all’evento, i minori (dai 4 ai 13 anni) trascorreranno un piacevole pomeriggio pieno di sorprese. «Se con Telethon promuoviamo la solidarietà su un piano nazionale – precisa la Matrunola – grazie all’assessorato alle politiche sociali del comune di Napoli facciamo qualcosa in più anche per i ragazzi napoletani, offrendogli una giornata di divertimento e apprendimento tra i tanti dinosauri della mostra. Al Social Dino Open Day parteciperà l’assessore Roberta Gaeta che darà il benvenuto ai giovani ospiti».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 anni fa

Al via le prime opere di street art del progetto #AssafA’ che coinvolge 1700 ragazzi della città

Gravetti 6 anni fa

“Missione salute”: a Napoli l’ambulatorio mobile delle Misericordie d’Italia

Gravetti 8 anni fa

L’impegno dell’Acli Napoli contro lo spreco alimentare

Gravetti 10 anni fa

Violenza sulle donne e corruzione: Italia fanalino di coda nel dossier di WeWorld sul benessere

Dall'autore

medolla 7 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 8 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 7 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 13 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto