Connettiti con noi

News

CONTRASTO AL DUMPING NELLA RIABILITAZIONE: PREMIALITÀ A CHI APPLICA IL CCNL SANITÀ PRIVATA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione ad hoc costituita dalla Regione Campania ha stabilito che il Contratto Collettivo di Lavoro più favorevole al personale è quello “Sanità Privata – AIOP/ARIS”. L’aver messo un punto su tale aspetto è il passo propedeutico all’applicazione della norma di contrasto al dumping approvata nella scorsa Legge di Bilancio Regionale per il 2023. Il prossimo passaggio sarà l’inserimento nei budget 2024/2025 della premialità prevista da quella norma in favore delle sole aziende che al 31 dicembre 2023 applichino il CCNL “Sanità Privata”.

“Si tratta di un momento importante della vertenza che abbiamo avviato molto tempo fa come Fp Cgil insieme a centinaia di lavoratrici e lavoratori del settore e che abbiamo condotto attraverso iniziative pubbliche di discussione con la politica, scioperi, presìdi, mobilitazioni e cause contro le aziende cha hanno unilateralmente disdettato il CCNL” commenta a caldo Marco D’Acunto, segretario regionale con delega alla sanità privata accreditata ed al terzo settore. “Adesso attendiamo in tempi strettissimi l’applicazione di questa norma che segna certamente un passo in avanti sia dal punto di vista della civiltà nei luoghi di lavoro, sia per la qualità delle prestazioni”.

La speranza è di riportare anche da subito nell’alveo di quel CCNL tante aziende che nel corso del tempo hanno ritenuto di poter pagare di meno e di far lavorare di più i professionisti sanitari del settore e tutte le altre figure professionali che li affiancano nel lavoro di cura riabilitativa.

“Prendiamo atto– commentano Alfredo Garzi Cosentino e Nicola Ricci (segretario generale Fp Cgil Campania e Segretario Generale CGIL Campania – di un risultato importante costruito dalla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori ma raggiunto grazie alla sinergia con la politica, in particolar modo con gli onorevoli Valeria Ciarambino e Franco Picarone, primi firmatari dell’ordine del giorno poi divenuto legge, che hanno ritenuto da subito di accogliere le istanze che venivano da questo settore trasformandole in una norma che può diventare un modello. Oggi possiamo dare atto di un impegno assunto e mantenuto”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 4 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 6 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto