Connettiti con noi

News

COMPETENZE DIGITALI PER L’EMPOWERMENT DELLE DONNE DEL SUD

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Da ottobre 2023 sono più di 200 le donne in Campania, Calabria e Puglia che hanno intrapreso un percorso di formazione e orientamento al lavoro in ambito digitale con DEA – Digital Empowerment Academy. Di queste, 12 hanno già trovato lavoro. 

Il progetto, selezionato dal Fondo Repubblica Digitale, offre opportunità concrete di emancipazione e autonomia in un’area, il mezzogiorno d’Italia, dove i tassi di occupazione femminile occupano le ultime posizioni nella classifica europea: “circa sette donne su dieci non lavorano; a livello nazionale, la percentuale si attesta al 57,3% a fronte di una media europea del 65%” (Rapporto SVIMEZ 2023).

Il Rapporto continua: “Il bias di genere nel mercato del lavoro è solo l’aspetto più manifesto di più ampie disparità socio-economiche uomo/donna che, riflettendo la persistenza di ruoli tradizionali di genere socialmente stabiliti, ostacolano il pieno godimento ed esercizio delle libertà civili e personali (matrimonio, divorzio, aborto, diritti di successione, accesso alla carriera politica)”.

Alla base dei diritti e della libertà delle donne, dunque, c’è il lavoro e l’indipendenza economica. Il progetto DEA si rivolge a donne tra 18 e 50 anni in cerca di un’occasione: “Sappiamo quanto può essere difficile reinventarsi e affrontare la sfida della formazione anche in età adulta, per questo il percorso prevede ore dedicate alle competenze trasversali e all’orientamento al lavoro, un accompagnamento e ascolto continuo, un servizio di babysitting e ludoteca per le donne con figli piccoli” dichiara Elisa Cuenca Tamariz, responsabile delle attività formative di Cantiere Giovani. DEA è anche una piattaforma per facilitare il contatto tra le aziende e le partecipanti al corso attraverso stage ed eventi di recruiting e sono già 50 le aziende che hanno aderito: “l’idea è di creare una comunità”.

Nelle tre regioni coinvolte, si tengono da ottobre corsi di informatica di base, grafica digitale, web development full stack e gestione e-commerce.

Il progetto DEA – Digital Empowerment Academy è un intervento indirizzato a migliorare l’occupabilità e a promuovere l’inclusione di 225 donne dai 18 ai 50 anni della Campania, Puglia e Calabria attraverso la formazione in ambito tecnologico e digitale. Selezionato dal Fondo Repubblica Digitale – Impresa sociale è realizzato da Cantiere Giovani in partnership con Arcobaleno, Goodwill e Talent Garden Cosenza.

Per saperne di più: www.deaformazione.org

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 7 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto