Connettiti con noi

News

Colombi invadono gli allevamenti bovini e bufalini, Coldiretti lancia l’allarme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Allarme colombi negli allevamenti bufalini. Fra le varie problematiche incontrate dagli allevatori, merita massima attenzione anche quella relativa ad una presenza sempre più massiccia di volatili negli allevamenti. Problema condiviso con gli allevatori di bovini.
A lanciare l’allarme è la Coldiretti Campania che, come riporta la nota inviata di recente al centro regionale di riferimento per l’igiene urbana veterinaria, evidenzia la massiccia presenza della specie Columba livia sia negli allevamenti regionali.
Si tratta di presenze indesiderata che riescono a raggiungere oltre le 1.500 unità per ogni singolo allevamento. Se si considera che ci sono 8.607 allevamenti di bovini e 1.173 di bufale parliamo di circa 2 milioni di colombi: numeri che sono davvero allarmanti.
I colombi sono attratti negli allevamenti dalla massiccia presenza di cibo destinato all’alimentazione del bestiame, fattore questo che rende invitanti le zone degli allevamenti. I volatili vi si stabiliscono e proliferano creando numerose problematiche fra le quali:
  • Sprechi e perdite nell’area di alimentazione del bestiame dell’allevamento
  • Sprechi di acqua e prodotti per l’igiene per le operazioni di pulizia straordinaria
  • Danneggiamento delle strutture occupate per la nidificazione
  • Rischi sanitari in quanto i colombi rappresentano un veicolo di malattie infettive fra gli allevamenti stessi
“Questa presenza sempre, più ingombrante, arreca danni a due filiere strategiche per la nostra economia. Carne e mozzarella rischiano danni economici rilevanti. Per questo è necessario un tempestivo intervento degli uffici competenti in materia di contenimento della fauna selvatica per ridurre questo rischio” conclude Coldiretti Campania.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

DISTRIBUZIONE OMAGGIO DI MELANNURCA CAMPANA ALL’OSPEDALE MONALDI. COLDIRETTI: “È UN CONCENTRATO DI SALUTE”

medolla 7 mesi fa

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Coldiretti: “lo stop allo spreco deve cominciare dentro casa”

medolla 10 mesi fa

OBBLIGO D’INDICARE L’ORIGINE GEOGRAFICA ANCHE SU TUTTI GLI ALIMENTI DESTINATI AI BAMBINI, PEDIATRI AL FIANCO DI COLDIRETTI

medolla 1 anno fa

AGRICOLTORI SENZA ACQUA DURANTE IL FINE SETTIMANA: “DANNI AI RACCOLTI”

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto