Connettiti con noi

News

“Cinema in erba”, al Sannino – De Cillis il cineforum con studenti e cittadini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Cinema in erba” l’iniziativa, realizzata nell’ambito del Progetto SIAE Per Chi Crea, promossa dall’Isis Sannino De Cillis in collaborazione con SIEDAS e l’Associazione L’Agorà Partenopea presieduta dall’avvocato Manuel Fabozzo.

Presso il Parco Agrario del Plesso De Cillis, studenti, residenti della zona, cittadini si incontrano per assistere a proiezioni cinematografiche preceduti da dibattiti sui temi di attualità che il film affronta.

L’iniziativa, orientata a perdurare ben oltre il termine del progetto, nasce dalla volontà della preside Angela Mormone e del suo staff progettuale dell’IIS Sannino De Cillis, guidato dalla prof Orlando, di promuovere la cultura dell’Agenda ONU 2030 attraverso l’esperienza del cinema a scuola.

Oltre agli alunni degli indirizzi Tecnico Agrario, Tecnico Elettronico, Produzioni Audiovisive e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, il Cineforum è aperto al territorio proprio con l’intento  di favorire la costruzione di comunità solidali e consapevoli.

«In un’area quale quella della VI municipalità di Napoli, quasi completamente priva di sale cinematografiche e luoghi di promozione artistico-culturale, creare appuntamenti dibattito intorno a temi di interesse civile è il miglior modo di fare scuola», spiegano gli organizzatori. La rassegna è iniziata con la proiezione del film “Il potere della Parola”. Gli altri appuntamenti: “Zamora” (14 ottobre), “Io capitano” (28 ottobre), “Il ragazzo dai pantaloni rosa” (11 novembre).

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 19 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto