Connettiti con noi

News

Calcio e solidarietà, alla Sanità torna l’ADT Summer League

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Un pallone che unisce e si fa portavoce di valori come la tolleranza e la solidarietà, oltre a regalare qualche ora di puro e sano divertimento. Nel rione Sanità si riscopre il lato migliore del calcio, grazie all’ADT Summer League, torneo a scopi benefici che si svolge da tre anni per iniziativa di un gruppo di giovani del quartiere. L’idea è venuta a Michele Zagarola e Cesare Poli, proprietari del salone di parrucchieri per uomo “L’Arte del Taglio”, e a Matteo D’Agnese, loro collaboratore, che per realizzarla hanno coinvolto il cugino di Michele, Luca Zagarola, l’educatore di strada Davide Marotta e Vincenzo Pirozzi, uno dei registi della celebre soap di Raitre Un posto al sole, noto al pubblico per aver interpretato il ruolo di Lelluccio nelle serie Gomorra e molto attivo nella zona con la sua associazione Sott’ ’o ponte.
«Il calcio è lo sport più seguito, anche dai bambini, ma quello che vediamo in televisione trasmette messaggi che non sono sempre positivi. Noi vogliamo far capire alle persone che questo sport crea occasioni di aggregazione e permette di fare comunità – racconta Davide a Comunicare il Sociale –. E poi siamo stanchi di sentir parlare negativamente del nostro territorio: oggi si sta iniziando a cambiare rotta e a dare risalto alle iniziative belle che si fanno qui alla Sanità e intendiamo dare il nostro contributo». Il 22 maggio è partita la terza edizione, sostenuta dal presidente dalla Terza Municipalità, Ivo Poggiani, con il patrocinio del Comune di Napoli: «Le partite, sei a settimana, si svolgono nel campo ASD Materdei. Al torneo partecipano dodici squadre, composte da ragazzi della Sanità e provenienti da altre zone difficili, come Scampia, il Rione Amicizia, i Quartieri Spagnoli. C’è anche l’Afro-Napoli United, che lavora con i centri Cas e i richiedenti asilo: con loro vogliamo dare un segnale forte contro il razzismo, per dire che siamo tutti uguali al di là del colore della pelle», aggiunge Davide.
E, dalla seconda edizione, grazie al contributo economico delle attività commerciali del territorio, l’evento si è arricchito di una finalità sociale: «L’anno scorso abbiamo donato giocattoli ai piccoli ricoverati all’ospedale pediatrico Pausilipon; quest’anno, invece, devolveremo i proventi all’associazione Vodisca teatro, che opera da tempo con i bambini di Scampia. Sono due quartieri disagiati che si tendono la mano: i commercianti della Sanità, che sono già molto impegnati a sostenere le attività educative e ricreative che si fanno nel loro territorio, in questo modo stanno aiutando anche una realtà di un’altra zona a rischio, che lavora con i ragazzini per impedire che diventino preda delle attività criminali». Il torneo terminerà il prossimo 9 luglio: «Nei primi incontri abbiamo già avuto un’affluenza di circa 800 persone – conclude l’organizzatore –. Una volta finita la fase a gironi premieremo le due squadre vincitrici con una festa in Piazza Sanità: abbiamo invitato i commercianti che ci sponsorizzano, che offriranno le loro specialità a tutti i presenti».

di Paola Ciaramella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

La felicità nella leadership: corso di formazione per la gestione positiva di gruppi e comunità

medolla 8 mesi fa

Spartak San Gennaro e Al Haddaf team: Napoli e Gaza unite da un pallone

medolla 9 mesi fa

Liberiamo Napoli dalle violenze; in migliaia al corteo per il diritto al futuro

medolla 10 mesi fa

Lions club Capri al fianco di Sanitansamble

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto