Connettiti con noi

News

Caffè Lazzarelle, riprende la produzione nel carcere di Pozzuoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel carcere femminile di Pozzuoli riprende la produzione del caffè Lazzarelle. ” Come tutti i cambiamenti c’è voluto un tempo di adattamento – si legge in una nota- e abbiamo preferito il silenzio in queste settimane per riflettere su cosa fare. Da ieri siamo tornate in carcere e siamo tornate in produzione, nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie. Abbiamo sanificato la torrefazione, abbiamo indossato camici e mascherine e siamo tornate a lavoro. Lo facciamo anche per dare una prospettiva economica alle nostre Lazzarelle e sostenenerle. Perchè se la situazione che viviamo fuori è dura, in carcere lo è ancora di più. Da Lunedì saremo nuovamente operative anche con le nostre spedizioni. Siamo riuscite ad avere un accordo con i nostri corrieri. Per tutto il periodo di questa emergenza, le nostre spedizioni avranno un prezzo unico, quali che siano le quantità, di 4,90 euro. Se avete bisogno di un buon caffè, se volete sostenere il nostro lavoro in carcere e aiutarci a non chiudere, potete ordinare mandando una mail a info@caffelazzarelle.org
 
di Emanuela Rescigno

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto