Connettiti con noi

News

Boscoreale, al via il Centro Servizi Socioeducativo per i più piccoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partito ufficialmente il servizio socioeducativo territoriale per i bambini delle fasce da 3 a 14 anni. Il sindaco Pasquale Di Lauro e l’assessore alle politiche sociali Ida Trito hanno tagliato il nastro insieme ai bambini che usufruiranno del servizio per le prossime settimane. Il Centro, ospitato all’interno dei locali della Sala Book del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio in via Le Corbusier, sarà attivo fino al 29 dicembre 2023. Circa 50 i bambini che potranno fare attività educative, sociali ed educative seguiti da una squadra di operatori tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì.

“Siamo felici che nella nostra città parta un nuovo servizio per quello che le nostre famiglie hanno di più prezioso, ossia i nostri bambini – affermano il sindaco Di Lauro l’assessore Ida Trito – è un progetto che coniuga una duplice funzione, educativa e sociale, a supporto della genitorialità della nostra città. Verrà messo a disposizione un servizio trasporto per consentire alle famiglie residenti nei quartieri più lontani dal Museo, come ad esempio zona Marchesa, Marra e Cangiani, di poter comunque usufruire del servizio”

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 18 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 18 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 22 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto