Connettiti con noi

News

Bagnoli, consultorio ancora chiuso: scatta l’occupazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Immediata riapertura, restituendo finalmente al territorio un’ imprescindibile struttura sanitaria. Occupazione questa mattina dei locali che un tempo ospitavano il Consultorio di via Enea 20 a Bagnoli da parte di studentesse, lavoratrici e disoccupate del quartiere flegreo. L’azione compiuta in concomitanza della festa della donna dà il senso di come l’8 marzo venga inteso da chi ha rivendicato il gesto. A metà mattinata si è vissuto qualche momento di tensione con le forze dell’ordine che hanno cercato di dissuadere dall’occupazione mentre in via Enea cresceva il numero di manifestanti. «Il poliambulatorio e consultorio di Bagnoli sono chiusi da ormai alcuni anni, privando le abitanti e gli abitanti di un servizio essenziale e costringendoli a spostarsi in altri quartieri per poter accedere a un servizio che dovrebbe essere facilmente accessibile e garantito su tutti i territori – le parole dei promotori – Siamo stanche di dover spostarci per poter accedere ad un servizio che dovrebbe essere garantito in modo gratuito e facilmente accessibile a tutte e tutti». Il presidio sanitario al civico 20 di via Enea cessò di esistere alcuni anni fa a seguito di alcune verifiche che portarono alla luce problemi di natura statica dell’edificio nel quale fu rilevato anche la presenza di amianto. A seguito della chiusura tutte le attività mediche sono state spostate in via Davide Winspeare 67 a Fuorigrotta dove in pratica sono costretti a recarsi tutti i cittadini dell’area della decima municipalità per ricevere le varie prestazioni ambulatoriali. «La pandemia da coronavirus ha reso evidente le contraddizioni di questo sistema sanitario chiudendo definitivamente i servizi ritenuti non fondamentali: il consultorio è fra questi» l’aggiunta dei protagonisti della protesta. La speranza della riapertura del consultorio di Bagnoli si chiama Pnrr con la direzione generale dell’Asl Napoli 1 Centro si affida per raccogliere fondi volti alla ristrutturazione della palazzina di via Enea 20 e alla creazione di un polo medico su tutto il territorio.

di Antonio Sabbatino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto