Connettiti con noi

News

Autonomia dei diversamente abili, al via il progetto “Vita Indipendente”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – “Vita Indipendente”, al via il progetto di autonomia per cittadini disabili. Si tratta di un programma delle Politiche Sociali – Ambito territoriale N21 – volto a creare presupposti di autonomia per nove persone che questa mattina hanno cominciato il loro percorso insieme alle equipe di esperti del Comune. I fondi stanziati serviranno per l’assunzione di personale e per interventi volti a migliorare l’autonomia dei disabili ed a superare le barriere che si incontrano quotidianamente.
Tra le persone che hanno fatto domanda di ammissione al progetto c’è un giovane universitario che finalmente potrà seguire i corsi in sede, grazie al supporto di un assistente personale, evitando così di seguire a distanza le lezioni. Discorso analogo anche per un’altra giovane, che adesso potrà spostarsi autonomamente senza il supporto costante della madre. “Stiamo fornendo loro un aiuto concreto – ha detto il sindaco Massimo Pelliccia – mettendo da parte lo sterile assistenzialismo che appartiene al passato. Grazie a questi fondi le persone selezionate potranno condurre una vita più indipendente, che non li obblighi a chiedere il supporto costante dei familiari”.
Sono solo 12 i Comuni in tutta la Campania che hanno avuto accesso al finanziamento: 80mila euro per un progetto che mira a ridurre ogni tipo di limitazione all’autonomia delle persone con disabilità gravi di fascia d’età compresa tra i 18 ed i 65 anni. “L’opportunità maggiore – ha concluso Pelliccia – è dettata dal coinvolgimento diretto dell’utente: gli stessi destinatari, infatti, hanno elaborato un piano individualizzato di assistenza già a partire dalla fase di definizione dei bisogni essenziali, fino ad arrivare all’organizzazione pratica delle mansioni e degli orari in cui si necessita di maggiore assistenza personale”.

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 anni fa

Hope Project: casa rifugio per vittime della tratta in un bene confiscato alla camorra

medolla 10 anni fa

La raccolta delle olive diventa occasione di inclusione

Collaboratore 11 anni fa

I mille volti della disabilità, Anffas in campo per l’inclusione

Collaboratore 11 anni fa

“Esistiamo anche noi”, al via il progetto dell’associazione GreenLand Natural-mente Sport

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto