Connettiti con noi

News

Associazione Codici: « Tutelare il codice del consumo»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- L’associazione Codici, realtà di cittadini impegnata ad affermare, promuovere e tutelare i diritti dei cittadini con particolare riferimento alle persone più indifese ed emarginate,  scrive al Presidente del Tribunale di Roma: troppa ostilità dei magistrati della sezione civile verso le azioni collettive dei consumatori ( Class Action ed Inibitorie). “Così si rischia di affondare la riforma del Codice del Consumo e lasciare il mercato in mano ai più furbi e ai prepotenti “. Con una nota CODICI si è rivolta al Presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano,  per portare alla sua attenzione “la forte resistenza che viene dai giudici della sezione civile  verso le azione collettive dei consumatori”. Di seguito la nota di Codici Campania. “Le azioni collettive hanno una precise funzione sociale prevista dalla legge e sono volte alla tutela del consumatore e a garantire a correttezza del mercato verso comportamenti che altrimenti non verrebbero sanzionati a causa dell’alto costo delle azioni giudiziarie che un privato da solo non affronterebbe mai. Dall’azione collettiva contro AMA , salvata da una disquisizione su contribuente e consumatore, alla recente class action contro ENEL per i ritardi della maltempo del 2012 che lasciò intere zone senza energia, in cui si è addirittura disconosciuta l’applicabilità dell’azione collettiva perché l’evento era straordinario ignorando le prove portate dall’associazione sulle negligenze della società in tema di obblighi di salvaguardia, alla recente e ultima decisione per l’inibitoria contro la NISSAN in cui il giudice non ha dato alcun peso e credito a ciò che dichiaravano i consumatori proprietari dei mezzi e a quanto riportato dalla prestigiosa rivista 4 Ruote nonché dal maggiore produttore di impianti GPL d’Italia, arrivando ad affermare che l’associazione non ha dato prova delle lagnanze a supporto del provvedimento chiesto. I giudici del Tribunale di Roma mostrano una certa riottosità ad accettare la figura dei corpi sociali a tutela di interessi collettivi, in qualche caso manifestando un  vero e proprio fastidio per il fatto che organismi collettivi invadano il tempio del diritto soggettivo.

Si lamenta che nelle azioni intraprese ci si sia scontrati con indirizzi giurisprudenziali alquanto discutibili volti a rendere complessa l’applicazione della norma  e venga richiesto un rigore probatorio inusuale nelle stesse cause civili ordinarie . Se si pensa che il legislatore ha invece “alleggerito” la prova in favore delle associazioni dei consumatori, proprio per favorire quell’effetto di  tutela regolatrice del mercato, ci troviamo di fronte ad una ostilità culturale che inibisce e sterilizza le azioni collettive , in qualche caso arrivando a sanzionare il “sacrilegio” con condanne alle spese ingiustificate. In questo modo si disincentivano le azioni collettive e si rischia di affondare una riforma del mercato che già vive mille difficoltà. Le associazioni dei consumatori chiedono solo parità di trattamento e riconoscimento del loro ruolo sociale che  legge gli attribuisce : Le associazioni dei consumatori e degli utenti sono legittimate ad agire a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e degli utenti ( Art. 137 del Codice del Consumo)”.

di Danila Navarra

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 anni fa

Codacons, Codici, Konsumer Italia partner dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

medolla 10 anni fa

A via #labollettagiusta, la petizione contro il rincaro dell’elettricità e lo spreco energetico

Gravetti 10 anni fa

Fonti rinnovabili e risparmi energetici: l’appello di sette associazioni

Gravetti 10 anni fa

Sospensione mutui, Rete Consumatori Italia diffida i ministeri

Dall'autore

medolla 6 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 7 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 6 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 12 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto