Connettiti con noi

News

ANT: visite gratuite per la prevenzione dei tumori mammari, ecco le date di aprile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Il ciclo di tappe rivolte alla prevenzione oncologica gratuita inerenti al progetto “Campania Solidale” è iniziato anche quest’anno grazie al contributo di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Prosolidar. In totale sono 10 le giornate di diagnosi precoce dei tumori che Fondazione ANT Italia ONLUS svilupperà quest’anno, sommandole alle 11 giornate già realizzate nel corso del 2016 e le 10 previste per il prossimo anno.
La seconda tappa del progetto si svilupperà in collaborazione con CSV Napoli che giovedì 6 aprile 2017, alle ore 16.00, ospiterà presso la propria sede (Centro Direzionale, Isola E/1, Napoli), un incontro aperto al pubblico sugli stili di vita da adottare per prevenire l’insorgenza di tumori, tenuto dal personale ANT. Durante l’incontro sarà possibile prenotare la propria visita gratuita di diagnosi precoce del tumore mammario, dedicata alle donne di età inferiore a 45 anni. In caso di ulteriori posti rimasti disponibili, la prenotazione sarà possibile al numero della delegazione ANT di Napoli, tel. 081-202638 e 348-3150325, a partire dal 10 aprile in orario d’ufficio. Le visite di prevenzione si svolgeranno presso il Comune di Caivano (C/so Umberto 143 – Servizi Sociali) nelle giornate del 18 e 19 aprile 2017 e presso il Centro Antiviolenza Dream Team di Scampia (Via Galileo Galilei) il 20 e 21 aprile 2017, dalle 9.00 alle 18.00 in tutte le giornate messe a disposizione.
Le giornate si sommano a quelle realizzate a febbraio durante la prima tappa in collaborazione con Fondazione Massimo Leone, e proseguiranno con un’altra tappa dedicata alla prevenzione oncologica a maggio in partenariato con il Comune di Quarto, presso la parrocchia Gesù Divin Maestro.
Fondazione ANT dal 1978 offre un’assistenza oncologica domiciliare e gratuita, inoltre svolge attività di prevenzione attraverso diversi progetti volti alla sensibilizzazione della cittadinanza e allo sviluppo di visite gratuite per diagnosticare precocemente i tumori. Dal 1990 ANT è attiva a Napoli dove ha svolto numerose attività per sensibilizzare gli abitanti del territorio tristemente conosciuto come “Terra dei fuochi”, il suo operato è stato sostenuto grazie alla generosità di numerosi soggetti, in particolar modo di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Prosolidar. Grazie all’aiuto di molti l’èquipe locale ANT formata da medici, infermieri e psicologi ha potuto assistere gratuitamente 5,414 malati di tumore presenti sul territorio.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto