Connettiti con noi

News

Amicar Sharing: l’ennesimo furto blocca il servizio. L’indignazione del gruppo Gesco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’altra autovettura, la quarta in pochi giorni, è stata sottratta alla flotta di Amicar Sharing Sharing, il servizio cittadino di car-sharing elettrico ad emissioni zero inaugurato 4 mesi fa dal gruppo di imprese sociali Gesco. A meno di due giorni dal flashmob davanti alla sede della Prefettura di Napoli con cui Gesco aveva denunciato il clima ostile e di attacco di cui è oggetto il servizio di car sharing, si registra un altro atto criminale, l’ennesimo, che si consuma nell’indifferenza generale e nel silenzio assordante delle istituzioni, alle quali pure nei giorni scorsi era stato rivolto un appello, denunciando numerosi episodi di vandalizzazione.

Il furto si è verificato la scorsa notte in viale Michelangelo, si tratta del quarto in 15 giorni.

“Siamo molto arrabbiati per tutto quello che stiamo subendo e che abbiamo più volte inascoltatamente denunciato, ma sconforta e indigna ancora di più il silenzio assordante di tutte le istituzioni”, dichiara il presidente di Gesco, Sergio D’Angelo, che aggiunge: “Nostro malgrado, ci troviamo costretti a ritirare tutte le auto dalla strada e a sospendere temporaneamente il servizio”.

di Emanuela Rescigno

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto